• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: la Fondazione Inda organizza un convegno di studi coreutici. Ospite d’eccezione il coreografo Micha van Hoecke

di Cristina Scevola
12 Dicembre 2016
Fondazione Inda e scuola: a Siracusa parte la settimana di laboratori ed eventi per gli studenti
 

sede fondazione inda siracusa times

News Siracusa: un viaggio dentro la storia della danza e del Teatro Greco di Siracusa con studiosi e artisti provenienti da tutto il mondo e con un ospite d’eccezione: Micha van Hoecke, uno dei più grandi coreografi nel panorama internazionale.

La Fondazione Inda, insieme al Polo regionale di Siracusa per i siti culturali- Galleria regionale di Palazzo Bellomo, all’associazione Amici dell’Inda e all’Accademia d’arte del dramma antico, e con il patrocinio dell’Accademia nazionale di danza, organizza il primo convegno di Studi coreutici dal titolo «La leggera lievità dei piedi scalzi. Sulla danza e le messe in scena». Il convegno di svolgerà dal 15 al 17 dicembre in tre sedi: Palazzo Greco, Palazzo Impellizzeri e l’ex convento di Sant’Agostino.

Una presenza di grande rilievo è quella del regista e coreografo Micha van Hoecke che, oltre a chiudere la tre giorni sugli Studi coreutici, terrà un seminario con gli allievi dell’Accademia d’arte del dramma antico. Al termine del seminario, il 17 dicembre, alle 17, nella sede dell’ex convento di Sant’Agostino è in programma una lezione spettacolo che sarà curata anche dal docente dell’Accademia dell’Inda e coreografo Dario La Ferla. In questi giorni è a Siracusa anche il ballerino e coreografo siberiano Vasily Lukyanenko che è già a lavoro con gli allievi del primo anno dell’Accademia. Il seminario e la lezione spettacolo saranno un momento imperdibile nel quale l’esperienza e il talento dei tre artisti si fonderà con l’entusiasmo e la voglia dei giovani attori della scuola di teatro «Giusto Monaco».

Insieme a Micha van Hoecke, a impreziosire il prestigioso appuntamento ci saranno relatori provenienti da tutta Italia e dal mondo. L’apertura dei lavori è in programma il 15 dicembre, alle 15, con i saluti del commissario straordinario della Fondazione Inda Pier Francesco Pinelli, del presidente dell’associazione Amici dell’Inda Giuseppe Piccione, del sindaco di Siracusa Giancarlo Garozzo e del direttore della Galleria regionale di Palazzo Bellomo, Lorenzo Guzzardi. Subito dopo è in programma il primo momento di dibattito che sarà moderato da Elena Cervellati dell’Università degli studi di Bologna e vedrà gli interventi di Rosalba Panvini, Sovrintendente ai Beni culturali di Siracusa, Giulia Bordignon, dell’Università degli Studi Iuav di Venezia, Gianluca Bocchino dell’Università La Sapienza di Roma, Flavia Pappacena, docente dell’Accademia nazionale di danza, Manuela Canali dell’Accademia nazionale di danza di Roma, Giorgio Ieranò dell’Università di Trento ed Elena Servito, responsabile dell’Archivio e del patrimonio scientifico della Fondazione Inda.

La seconda giornata del convegno avrà inizio venerdì 16 dicembre alle 10 con la tavola rotonda moderata da Manuela Canali dell’Accademia nazionale di danza di Roma e gli interventi del regista Antonio Calenda, Elena Cervellati dell’Università degli studi di Bologna, del regista teatrale Fabrizio Crisafulli, Franco Salvatori dell’Università degli Studi di Tor Vergata Roma, e della filosofa della danza Caterina Di Rienzo. Ultima sessione nel pomeriggio, a partire dalle 15. A moderare il dibattito sarà Cristina Riccati dell’Accademia Albertina di Torino, con gli interventi di Donatella Gavrilovich dell’Università degli Studi di Tor Vergata-Roma, Alessandra Panzavolta, resident coreographer National Center for the Performing Arts di Pechino, Sofia Kondylia, coreografa, architetto e artista associata del Duncan Center di Atene, del coreografo Dario La Ferla e di Micha van Hoecke che chiuderà il convegno. Sabato 17 dicembre, alle 17, invece spazio alla lezione spettacolo.

Share
Tags: fondazione inda
Articolo Precedente

S.C. Palazzolo: la squadra fermata dal Biancavilla

Articolo Successivo

Ex Provincia Regionale di Siracusa: Vinciullo “si integrino, immediatamente, le dichiarazioni prodotte”

Articolo Successivo
Sicilia, Vinciullo: “Stabilito il Fondo Unico per IRFIS-FinSicilia”

Ex Provincia Regionale di Siracusa: Vinciullo “si integrino, immediatamente, le dichiarazioni prodotte”


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0

Best dating sites

di Conf@nd
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it