• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 16 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Il 6 novembre il Vermexio ospiterà la conferenza “La Seconda Cachette di Deir el Bahari. I sarcofagi dei Sacerdoti di Amon. Dialogo su Archeologia e Turismo”

di Redazione
2 Novembre 2017
Siracusa. Il 6 novembre il Vermexio ospiterà la conferenza “La Seconda Cachette di Deir el Bahari. I sarcofagi dei Sacerdoti di Amon. Dialogo su Archeologia e Turismo”
 

News Siracusa: presso la Sala Borsellino di Palazzo Vermexio ad Ortigia si terrà, il sei novembre, la conferenza dal titolo “La Seconda Cachette di Deir el Bahari. I sarcofagi dei Sacerdoti di Amon.  Dialogo su Archeologia e Turismo.”

Nell’occasione verrà ufficialmente comunicata la data della proroga della mostra “La Porta dei Sacerdoti. I sarcofagi egizi di Deir el-Bahari. Esposizione e restauro in pubblico”, realizzata dall’Istituto Europeo del Restauro in collaborazione con i Musées Royaux d’Art et d’Histoire di Bruxelles (MRAH) e l’Amministrazione Comunale della Città di Siracusa.

La data di termine della mostra, prevista per il 7 di Novembre 2017, è stata difatti prorogata al 15 Aprile 2018.

Il grande consenso di pubblico ha convinto la direzione dell’Istituto Europeo del Restauro a chiedere una proroga al Museo Belga e al Comune per la concessione degli spazi espositivi della Galleria Civica Montevergini, sede dell’esposizione.

La mostra, inaugurata il 9 Marzo scorso, ha registrato un rilevante numero di visitatori, soprattutto giovani e giovanissimi che nell’ambito dei programmi scolastici hanno avuto modo di visitare l’esposizione e di godere del dialogo interattivo con i restauratori impegnati con il restauro in diretta dei reperti.

È difatti il restauro in pubblico una delle prerogative di questa esposizione, oggi la più importante in Italia nel settore dell’egittologia. Una nuova concezione espositiva innovativa e vincente ideata dall’Istituto Europeo del Restauro.

La mostra che si inserisce nel programma di celebrazioni previste per il 2750° Anniversario della Fondazione della città di Siracusa ed espone il cuore della collezione egizia dei Musées Royaux d’Art et d’Histoire di Bruxelles: i reperti ritrovati nel secondo Nascondiglio di Deir el-Bahari, risalenti alla XXI Dinastia e appartenenti al corpo Sacerdotale di Amon.

Alla conferenza interverranno le autorità cittadine e i membri del comitato scientifico del restauro in corso nella mostra.

Questi i relatori: Dott. Francesco Italia, Ass. ai Beni e alle Politiche Culturali; Dott. Giuseppe Rosano, Presidente di Noi Albergatori Siracusa; Prof. Luc Delvaux, Curatore della Mostra, Conservatore della Collezione Egizia Dinastica e Greco Romana del MRAH di Bruxelles; Dott.ssa Elisa Fiore Marochetti, Egittologa SABAP per la Città Metropolitana di Torino; Prof.ssa Francoise Labrique, Ordinario di Egittologia Università di Colonia; Dott.ssa Isabella Rosati, MRAH.

 

Share
Articolo Precedente

Noto. Al teatro “Tina Di Lorenzo” in scena Leo Gullotta con lo spettacolo “Minnazza”

Articolo Successivo

Siracusa. Romano e Alicata della F.S.I.: “La sanità aretusea svantaggiata rispetto ad altre province siciliane”

Articolo Successivo
Sicilia, sanità. Il 2016 si chiude senza decreto sulla rete ospedaliera, Anaao Assomed: “Adesso basta, vergogna!”

Siracusa. Romano e Alicata della F.S.I.: "La sanità aretusea svantaggiata rispetto ad altre province siciliane"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa
di Matteo Di Franca
16 Agosto 2022
0

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it