• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 20 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto. Al teatro “Tina Di Lorenzo” in scena Leo Gullotta con lo spettacolo “Minnazza”

di Redazione
2 Novembre 2017
Al Tina Di Lorenzo trionfo per il Barbiere di Siviglia. Bonfanti: “Esperimento riuscito perché c’è collaborazione”
 


News Noto:
secondo spettacolo al “Tina di Lorenzo” di Noto nell’ambito della rassegna Palco centrale-Non solo Classici . Martedì, con inizio alle 20,45, in scena MINNAZZA con Leo Gullotta, per la regia di Fabio Grossi, spettacolo per voce solista su prose e liriche siciliane, antiche e moderne.

Lo spettacolo prende spunto dall’immagine antica della Madre Terra, “La Grande Madre”: MINNAZZA è un racconto sonoro che si snoda dalle origini della letteratura dell’Isola dei Ciclopi, fino ai nostri giorni. Un viaggio tra i Miti e il quotidiano, tra il sorriso e la denuncia civile.

Voce solista sarà quella di Leo Gullotta che frequentando la lingua di contemporanei illustri ci guiderà attraverso le pagine dei capolavori letterari e le righe dei loro componimenti poetici, costruiti drammaturgicamente da Fabio Grossi, che cura anche la regia dello spettacolo. Musiche dal vivo composte dal maestro Germano Mazzocchetti, video realizzato da Mimmo Verdesca.

Share
Tags: news noto
Articolo Precedente

Siracusa. Istituto “Archia”. Riunita la seconda Commissione consiliare. I consiglieri Sorbello e Vinci: “Serve una vera alleanza scuola-famiglia”

Articolo Successivo

Siracusa. Il 6 novembre il Vermexio ospiterà la conferenza “La Seconda Cachette di Deir el Bahari. I sarcofagi dei Sacerdoti di Amon. Dialogo su Archeologia e Turismo”

Articolo Successivo
Siracusa. Il 6 novembre il Vermexio ospiterà la conferenza “La Seconda Cachette di Deir el Bahari. I sarcofagi dei Sacerdoti di Amon. Dialogo su Archeologia e Turismo”

Siracusa. Il 6 novembre il Vermexio ospiterà la conferenza “La Seconda Cachette di Deir el Bahari. I sarcofagi dei Sacerdoti di Amon. Dialogo su Archeologia e Turismo”


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa
di Matteo Di Franca
16 Agosto 2022
0

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it