• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, Gugliotta: “Il “Paolo Orsi” si presenta in pessime condizioni igieniche”

di Redazione
19 Aprile 2016
Siracusa: il museo “Paolo Orsi” rimane aperto nel week end
 
museo-paolo-orsi-siracusa
Museo Archeologico regionale “P. Orsi” – Siracusa

News Siracusa: il fiore all’occhiello del turismo a Siracusa qual è il museo archeologico regionale “Paolo Orsi”, si presenta all’avvio della stagione di maggiore affluenza, nella peggiore condizione in termini di igiene e pulizia.

Con la determina numero 1530 del 6 aprile 206, la direttrice del museo, Gioconda Lamagna, apre la la gara per i servizi di pulizia conclusasi il 31 marzo 2016, fissando come base d’asta l’importo di € 63.000,00 per  9 mesi da aprile a dicembre per un importo mensile di circa € 7.000,00 che determina di fatto un dimezzamento rispetto all’attuale canone di € 12.714 pari al -55 %.

Quindi gli attuali 11 lavoratori che operano all’interno del museo “Paolo Orsi”, con un contratto di appena 9 ore settimanali,  si ritroverebbero con un contratto di appena 4 ore settimanali, stante la clausola contrattuale che prevede il passaggio di tutti i lavoratori.

Grandissima è la preoccupazione espressa dai lavoratori, che non solo vedono svanire il proprio posto di lavoro, ma ancor più vedono un gioiello come il museo archeologico, che hanno curato fino a ieri, condannato al degrado più assoluto, mancando materialmente le ore minime di lavoro per svolgere il servizio di igiene e pulizia non solo dei locali, ma anche delle vetrine.

“Già in occasione dell’incontro con l’assessore regionale al Turismo Barbagallo – dichiara Stefano Gugliotta segretario Filcams CGIL Siracusa – la Filcams aveva sollevato la problematica inerente la riduzione dei canoni relativi ai servizi di pulizia del museo “Paolo Orsi”. Se fino ad oggi il museo ha mantenuto un minimo livello di igiene, è solo grazie alla volontà dei lavoratori dell’appalto che, con abnegazione, ne hanno avuto cura.

Oggi – prosegue Gugliotta – prendiamo amaramente atto, che ancora una volta la politica regionale resta sorda alle vere problematiche sia del lavoro sia del turismo. Premesso che la problematica occupazionale è per la Filcams irrinunciabile, non possiamo non stigmatizzare l’assordante silenzio di chi, pur subendo i tagli che vengono dall’assessorato regionale si limita a prenderne solo atto, non preoccupandosi minimamente dei riflessi negativi che il museo produrrà nei confronti del turista in visita.  

La Filcams CGIL – conclude il segretario – ha espressamente richiesto di ritirare la determina che taglia i servizi di pulizia e procedere con una proroga tecnica in attesa di rimpinguare il budget; in assenza di un chiaro segnale,  chiameremo i lavoratori ad un presidio permanente davanti al  museo “Paolo Orsi” per sensibilizzare l’opinione pubblica sullo stato di degrado cui vengono condannati i beni archeologici siciliani con gli irrimediabili riflessi per l’occupazione di 11 famiglie.”    

Share
Tags: CGILMuseo Paolo Orsi
Articolo Precedente

Nasce a Lentini un presidio dell’assocazione nazionale Italia Nostra

Articolo Successivo

Siracusa. A1 maschile, turno infrasettimanale per l’Ortigia impegnata a Roma contro la Lazio

Articolo Successivo
Siracusa. A1 maschile, turno infrasettimanale per l’Ortigia impegnata a Roma contro la Lazio

Siracusa. A1 maschile, turno infrasettimanale per l’Ortigia impegnata a Roma contro la Lazio


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte
di Alessia Zeferino
6 Febbraio 2023
0

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it