Tra le altre modifiche e innovazioni sostanziali trasforma l’Assessorato alla Cultura in Assessorato ai beni e alle attività culturali, dandoci così piena competenza e responsabilità non solo sulle attività ma anche sul patrimonio destinato alla offerta culturale : potremo così meglio gestire questa importante quota di beni comuni finalizzate alla crescita della Cultura a Siracusa>.
<La gara per il Teatro è stata regolarmente aggiudicata e siamo in attesa della consegna del Durc dopo di che andrà in pubblicazione. Dalla prossima stagione, emergenza Covid permettendo, il Teatro sarà gestito con un duplice cartellone di prosa e di musica grazie alla collaborazione nella nuova gestione tra un Direttore artistico di straordinaria esperienza come Orazio Torrisi e l’Asam siracusana. Il programma completo sarà presentato nel corso di una conferenza stampa nel mese di settembre alla quale sto lavorando insieme al Sindaco Francesco Italia e nel corso della quale sarà anche lanciata la prima campagna abbonamenti ufficiale del nostro Teatro Comunale. Teatro che avrà anche la possibilità di completare impianti tecnologici di illuminazione e di riscaldamento grazie al nostro progetto approvato dalla Regione Siciliana e finanziato per 215 mila euro già assegnati. Inoltre la nuova organizzazione della struttura burocratica del Comune consentirà una trasparente e lineare gestione dell’importante finanziamento ottenuto sulle Latomie dei Cappuccini attraverso un progetto che porterà alla loro piena valorizzazione e alla storica riapertura agli spettacoli del Teatro di Verdura per oltre 800 posti>.