News Siracusa: dal 2007 l’Unione europea ha promosso la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, fissando come data celebrativa il 17 Maggio.
I pregiudizi e le maldicenze nei confronti di persone omosessuali, bisessuali e transessuali, purtroppo ancora oggi sopravvivono e costituiscono una terribile realtà da combattere e far vacillare sino a distruggere. Una banale paura, delle volte quasi una vile ed irrazionale avversione che, meschina ed insidiosa finisce per soffocare la libertà di persone che amano come chiunque altro.
L’associazione Stonewall GLBT ancora una volta dunque “ci mette la faccia”, promuovendo molteplici iniziative finalizzate alla sensibilizzazione e alla prevenzione contro l’irragionevole fenomeno dell’omofobia. È infatti già in corso l’iniziativa #stopomofobia – Mettici la faccia! che si concluderà solo il prossimo 17 maggio.
Stonewall poi, a distanza di un anno, ripropone la fortunata campagna fotografica ideata insieme alle associazioni Queer As UniCt e SISM di Catania, alla quale hanno prestato la propria immagine personaggi del mondo dello spettacolo e della moda ma anche rappresentanti di associazioni di volontariato e semplici cittadini. Tra i volti celebri che hanno già aderito alla campagna #stopomofobia, figurano il noto esperto d’immagine Diego Della Palma, l’attore Davide Capone, protagonista del film “Più buio di mezzanotte”, il noto recordman siracusano di immersione in apnea Enzo Maiorca, il sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo, il cantante Peppe Cubeta, le presidenti di Arci Siracusa, Simona Cascio e di Emergency, Donatella Crucitti e la Polisportiva Le Formiche calcio a 5.
“Chiunque con un semplice click può fare la differenza. Non importa se siete gay, lesbiche, bisex, trans o eterosessuali, ciò che conta è il messaggio che si diffonderà” spiega la presidente di Stonewall, Tiziana Biondi.
“Entro il 17 maggio – continua ancora Biondi – scatenate la vostra fantasia creando un cartello personalizzato con la scritta #stopomofobia! Scattate la vostra foto, pubblicatela e condividetela su facebook o su Instagram, usando l’hastag #stopomofobia e taggando Stonewall GLBT Siracusa, QUEER AS UNICT e SISM, oppure inviandola alla fan page dedicata alla campagna Stopomofobia”.
Inoltre, proprio in occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, Stonewall propone altre due importanti iniziative. Si terrà, a partire dalle ore 10, presso i locali di via Agatocle 50, una celebrazione in memoria delle vittime di omofobia organizzata dalla chiesa Battista di Siracusa che, officiata dalla Pastora Ioana Ghilvaciu, è certamente aperta all’adesione di tutta la cittadinanza. Nel pomeriggio invece, appuntamento dalle ore 16 al Tempio di Apollo, in Ortigia. Qui, i volontari e le volontarie di Stonewall, infatti, promuoveranno la campagna #Stopomofobia in giro per le strade e le piazze del centro storico, dove, chiunque lo desideri potrà anche farsi fotografare con il cartello ufficiale della campagna, prestando il proprio volto all’encomiabile iniziativa.
Da segnalare infine, il live acustico dell’artista siracusana Francesca Tinè che, sabato 16 maggio alle ore 18.30, presso il Biblios Cafè, in via del Consiglio Reginale, presenterà in anteprima una sua cover.