Poco più di 132 mila presenze e 130 eventi organizzati negli ultimi tre anni al Teatro comunale, alla Latomia dei Cappuccini e all’Artemision. Sono alcuni dei numeri forniti oggi da Enrico Jansiti di Erga Srl, la società che si occupa di “produzione e vendita di servizi turistici ad ogni livello, l’organizzazione in conto proprio, per terzi di viaggi, soggiorni, vacanze e tour”.
“Il nostro tentativo è stato sin da subito quello di far vivere la città, ma anche tutta la Sicilia a partire dalla condivisione di un’esperienza che ogni visitatore può portarsi con sé a casa, può raccontare ai suoi amici, può pensare di rifare tornando, progettando nuovi itinerari e vivendo tutto quello che non è riuscito ancora a vedere, toccare, assaporare” – spiega l’ingegnere Enrico Jansiti, amministratore unico di Erga srl.
“Lo stato dei siti effettuata la consegna ci si rende conto di alcune difficoltà. Ci si mette dunque subito in moto per poterle affrontare. Lo spirito che da subito ci ha contraddistinto è stato quello di essere validi partner dell’Amministrazione Comunale per rendere noti a tutti questi siti praticamente sconosciuti.
Verifichiamo che uno dei siti, il Teatro Comunale, non ha le necessarie autorizzazioni perché possa essere utilizzato come tale ma che, con poco sforzo, l’Amministrazione avrebbe potuto fare delle azioni per ottenerle. Ci mettiamo a disposizione e iniziano i lavori per poter fare riaprire, dopo più di 50 anni, il teatro
Si concordano con l’Amministrazione alcune manutenzioni straordinarie necessarie che Erga effettuerà per accelerare. Latomia dei Cappuccini: pulizia straordinaria ed eliminazione fonti di pericolo caduta massi. Teatro Comunale: lavori elettrici, sostituzione di un gruppo autoclave, spostamento impianto di condizionamento della cabina elettrica di media tensione, istallazione parete fono assorbente sulla terrazza.
I dati (dal 21/10/15 al 30/04/19). Il valore del contratto era di €150.000 per la gestione, valorizzazione, e di € 50.000 per book shop e altre attività. Considerando un valore del 10% il massimo prevedibile di ricavo per il Comune era di€ 20.000 per i 3 anni: il ricavo per il Comune nello stesso periodo si è più che quintuplicato.
Da 4 siti chiusi si è passati a 4 siti aperti. Sono poi diventati tre (senza i giardini di Villa Reimann) e adesso due perché alla fine della stagione 2018 alla Latomia dei Cappuccini è avvenuto un piccolo cedimento ed è necessaria una manutenzione straordinaria ma non siamo stati autorizzati ad intervenire”.