• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 21 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: e se tra la terna dei nomi “papabili” per l’intitolazione del teatro comunale ci fosse quello del baritono Carmelo Mollica?

di Alessia Zeferino
14 Febbraio 2015
Siracusa: e se tra la terna dei nomi “papabili” per l’intitolazione del teatro comunale ci fosse quello del baritono Carmelo Mollica?
 

nonno in abiti da scena (35)Notizie a Siracusa: la situazione del teatro comunale è approdata in consiglio comunale, per volere dei consiglieri di Progetto Siracusa e di Sicilia Democratica, Rodante, Milazzo e Sorbello.

Una delle tante proposte, prima della tanto attesa riapertura al pubblica, era stata quella di intitolare il teatro all’attore Salvatore Randone (al quale è già intitolato un salone adibito a teatro a Siracusa).

Il vice sindaco Francesco Italia, in tale occasione, aveva dichiarato: “per l’intitolazione del teatro credo sia importante scegliere una terna di nomi“.

Eppure ci sono tante personalità siracusane dimenticate. Personalità che hanno fatto la storia della città di Aretusa. Personalità che hanno portato alto il nome di Siracusa fino alla fine. Uno dei tanti nomi, ad esempio, è quello di Carmelo Mollica, baritono siracusano scomparso nel 2005 che ebbe molti premi sia alla carriera sia onoreficenze tra cui la croce di guerra al valore militare (nel conflitto del 40/45).

Carmelo Mollica amò a tal punto la sua Siracusa  che fece la difficile  scelta  di non lasciarla definitivamente  per trasferirsi altrove  per i suoi impegni artistici  e  per oltre quarant’anni dedicò da professionista la sua vita al canto lirico cantando e divulgando la magnifica arte del “bel canto” in molti teatri italiani e anche all’estero affiancando prestigiosi colleghi come: Callas, Tebaldi,  Caniglia, Cassotto, Simionato, Di Stefano, Tagliabue, Taddei, Corelli, Tagliavini, Raimondi, Del Monaco, Pavarotti e Ricciarelli.

Organizzatore di eventi di musica classica ,lirica e balletto, Mollica fu nominato per molti anni direttore artistico dell’Azienda Autonoma del Turismo di Siracusa, contribuendo alla spinta della cultura e del turismo siracusano. Orgoglioso quando si esibiva a Siracusa in occasioni di Stagioni liriche cantò anche nella tragedia greca: ”Antigone” di Sofocle  nelle vesti di uno degli anziani tebani in occasione del  XIII° Ciclo di  Rappresentazioni Classiche  dell’INDA nel 1954, affiancando gradi attori della prosa.

Mollica ebbe un attaccamento particolare per il nostro Teatro Comunale , dove si esibì più volte e nel 1957 fu l’ultimo baritono siracusano che cantò in quello splendido tempio dell’arte.

Abbiamo incontrato il figlio del baritono, Luciano Mollica e abbiamo chiesto cosa ne penserebbe di un’ipotetica intitolazione del teatro al padre.

“ll mio auspicio – dichiara Luciano Mollica – è che fra la terna dei personaggi illustri del siracusano, per intitolare il teatro comunale di Siracusa ci sia anche il nome di mio padre, il baritono siracusano Carmelo Mollica.  Onorare la sua memoria con tale agognata investitura sarebbe per me e per la mia la mia famiglia motivo d’orgoglio e soddisfazione. Ciò potrebbe essere un omaggio e insieme un giusto trionfo ad un concittadino di spiccata professionalità artistica , purtroppo dimenticato sia dalle istituzioni sia dalla stessa città“.

Il nome del baritono, però, in città non è mai “morto” grazie alle attenzioni della famiglia. Nel 2008, infatti, a Siracusa è nata l'”Accademia di Canto Carmelo Mollica” insieme ad un coro, in seno alla struttura, fondata dall’artista Salvatore Pupillo (un tempo allievo di Carmelo Mollica).

“Mio padre – conclude il signor Luciano – si è sempre prodigato con generosità verso i giovani, soprattutto quelli con talento, che volevano intraprendere la carriera di artista lirico, malgrado le difficoltà che questo difficile mestiere riserva ha avuto la soddisfazione di vedere alcuni suoi allievi diventare professionisti cantando stabilmente nei migliori teatri nazionale e internazionali“.

Un sassolino nel “mare di Ortigia” nella speranza che il baritono aretuseo, Carmelo Mollica, rientri nella terna dei nomi papabili per l’intitolazione del teatro comunale, lo stesso che lui amava tanto.

Share
Tags: news siracusateatro comunale siracusa
Articolo Precedente

Siracusa: imprenditori edili e dipendenti potranno usufruire di formazione gratuita grazie ad Edilcassa

Articolo Successivo

Cinema, San Valentino: quei film romantici che ogni coppia (e single) dovrebbe vedere

Articolo Successivo
Cinema, San Valentino: quei film romantici che ogni coppia (e single) dovrebbe vedere

Cinema, San Valentino: quei film romantici che ogni coppia (e single) dovrebbe vedere


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Controlli anti covid, i Carabinieri sorprendono una sala scommesse illecitamente aperta: elevate sanzioni

Siracusa. Controlli anti covid, i Carabinieri sorprendono una sala scommesse illecitamente aperta: elevate sanzioni
di Redazione
21 Gennaio 2021
0

Pallanuoto, Scomparso Luca Mamprin, il cordoglio del Circolo Canottieri Ortigia

Pallanuoto, Scomparso Luca Mamprin, il cordoglio del Circolo Canottieri Ortigia

Foto Cinardo -mfsport.net

di Redazione
21 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it