• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 22 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa e l’estate alle porte, Mangiafico: “piano per il turismo e sostegno alla balenazione”

Questo chiede Michele Mangiafico, che solleva una questione complessa in un momento fondamentale come quello della stagione estiva praticamente alle porte

di Redazione
29 Aprile 2020
Il litorale di Noto sventolerà Bandiera Verde, anche quest’anno spiagge a misura di bambino

Immagine di repertorio

 

News Siracusa. «Necessario un piano per il turismo, sostegno alla balneazione e regolamentazione spiagge libere».

Questo chiede Michele Mangiafico, che solleva una questione complessa in un momento fondamentale come quello della stagione estiva praticamente alle porte.

«È urgente, – dice Mangiafico – a fine aprile, preparare soluzioni organizzative che, attraverso il distanziamento e l’uso di mascherine ed altri dispositivi, permettano di garantire sicurezza, serenità e qualità nei servizi offerti a chi deciderà di trascorrere una vacanza a Siracusa e, più in generale, nel distretto del Sud-Est, ben sapendo che è opportuno pensare ad un nuovo modo di fare turismo. L’Amministrazione comunale individui regole precise, frutto di una concertazione con tutti i soggetti interessati, con la volontà di far ripartire le attività che danno lavoro e identità al nostro territorio. In tempi brevi, dobbiamo arrivare alla definizione di protocolli per affrontare la situazione assolutamente inedita che coinvolge tutti i settori dell’economia, per far ripartire il turismo. Le tempistiche saranno decise dal Governo, ma noi lavoriamo per farci trovare pronti».
Oltre a regole certe, diventa necessario un fondo straordinario per contribuire alle spese per la sicurezza sui luoghi di lavoro che si troveranno ad affrontare gli operatori turistici.
«C’è una nuova competizione tra territori che ci vedrà in campo contro altre mete turistiche italiane, rispetto alla quale serve una promozione indirizzata all’interno del nostro Paese. – continua Mangiafico – L’Emilia-Romagna ha già stanziato due milioni di euro in campagne tv su reti nazionali, web e radio per dare un segnale importante di ripartenza. Lo fa attraverso volti noti e amati come quelli di Accorsi, Cevoli, Tomba, Baldini e Cassani, per promuovere attrazioni uniche, dalle meraviglie Unesco alla vacanza all’aria aperta in Appennino, dall’ospitalità della Romagna con le spiagge attrezzate e sicure, il buon cibo e l’entroterra, all’immaginario cinematografico di Fellini, Antonioni, Guareschi. E noi? Quando partiremo con una promozione analoga? Quando stanzieremo risorse economiche per questa promozione mentre già i competitor sono in campo?».
E poi il tema fondamentale per i cittadini siracusani: il mare. Su questo Mangiafico chiede: «Saranno fruibili le nostre spiagge libere? Come? È opportuno che una task force comunale lavori ad una regolamentazione che rassicuri, in parte, sulla possibilità che i cittadini e i turisti non siano obbligati solo a trovar spazio nei lidi privati. Le spiagge libere devono ripartire. E anche qui siamo indietro rispetto al resto del Paese, perché non si potrà impedire a chi non ha i soldi di andare in spiaggia, ma bisognerà farlo in sicurezza. Cosa fare? C’è chi immagina di trattare con i balneari anche la gestione in sicurezza delle spiagge libere, partendo dall’idea che i comuni da soli non sono in grado di assicurare regolamentazione degli accessi, sicurezza e ordine pubblico nelle spiagge libere».
«L’Amministrazione di Bari ha avviato un monitoraggio per i tratti di costa liberi, su cui poi andrà garantito il distanziamento sociale e pensa a “volontari sentinella”, a Benedetto del Tronto sono già stati attivati Capitaneria, polizia locale e bagnini. Diversi i Comuni che pensano alla polizia municipale, ma anche volontari. Ingaggiare anche pro-loco o beneficiari del reddito di cittadinanza è l’idea di Federalberghi Salento. Mentre preoccupa il silenzio di Siracusa, quasi non fosse una città di mare, con la relativa preoccupazione che, come per tante altre cose, ci troveremo ad affrontarla in emergenza.– e poi conclude – L’Amministrazione comunale pensa di allestire anche quest’anno i solarium e gestirli regolamentando il distanziamento sociale o di rinunciarvi?». 
Share
Articolo Precedente

Portopalo di Capo Passero, tributi locali sospesi fino al 31 luglio

Articolo Successivo

Siracusa. Via i cassonetti da Grottasanta, a giorni il porta a porta in tutta la città

Articolo Successivo
Siracusa. Via i cassonetti da Grottasanta, a giorni il porta a porta in tutta la città

Siracusa. Via i cassonetti da Grottasanta, a giorni il porta a porta in tutta la città


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Firmato il primo contratto del Bando periferie, tra pochi giorni al via ai lavori

Siracusa. Firmato il primo contratto del Bando periferie, tra pochi giorni al via ai lavori

Immagine di repertorio

di Redazione
21 Aprile 2021
0

Siracusa, Mangiafico: “viaggio tra le fontane pubbliche dimenticate dall’Amministrazione”

Siracusa, Mangiafico: “viaggio tra le fontane pubbliche dimenticate dall’Amministrazione”
di Redazione
21 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it