• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 23 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Due dipendenti dell’ex Provincia arrampicate sulla gru per protesta. VIDEO

di Redazione
18 Luglio 2017
Siracusa. Due dipendenti dell’ex Provincia arrampicate sulla gru per protesta. VIDEO
 

News: momenti di tensione nel palazzo di via Malta, dove due donne hanno deciso di arrampicarsi nella gru del cortile interno in segno di protesta. È l’ennesimo gesto di due dipendenti della ex Provincia Regionale di Siracusa, il motivo sempre lo stesso: la paura del dissesto e di perdere tutto. Ma la paura più grande in questi minuti è per le due lavoratrici che hanno raggiunto la sommità della gru e non vogliono scendere.Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e polizia. In corso un tentativo di dialogo per convincere le due donne a sospendere la protesta in “alta quota”. Pare che le trattative stanno a zero. Le due dipendenti dell’ex Provincia hanno chiesto la presenza del commissario straordinario Arnone per un incontro.

AGGIORNAMENTO ORE 12: E’ In corso un tentativo di dialogo per convincere le lavoratrici in protesta a scendere. Sul posto è giunto il commissario Arnone. Molti dei dipendenti dell’ex Provincia hanno deciso di continuare la protesta in strada bloccando corso Umberto, paralizzando il traffico.

“Nei confronti dei cinquecento dipendenti della Provincia di Siracusa ė stato compiuto un vero e proprio crimine politico. La più nera delle ingiustizie: costringerli a lavorare ogni giorno privandoli però dello stipendio per cinque mesi. Responsabile il governo Crocetta, che continua a negare a quei lavoratori ciò che invece è stato assicurato a tutti gli altri loro colleghi siciliani. Il governo dispone oggi di 26 milioni di euro: ne basterebbero 15 per ridare serenità e dignità a centinaia di famiglie ed impedire il dissesto dell’Ente. Sappiano il governatore e il prefetto, ma lo sappiano anche i sindacati, che la esasperazione di quei dipendenti pubblici potrebbe presto esplodere in una incontenibile protesta sociale. Ed allora ognuno risponderà delle proprie responsabilità, commissive e omissive”. Lo ha dichiarato il deputato Nello Musumeci, leader dell’opposizione all’Ars, dopo avere incontrato a Siracusa il commissario della Provincia Giovanni Arnone e una delegazione di dipendenti provinciali.

 

AGGIORNAMENTO ORE 16.30: sono scesi dalla gru i tre dipendenti  dell’ex Provincia regionale. Le due impiegate, nel corso della mattinata, sono state raggiunte da un terzo collega. Dopo ore di permanenza, è stata una delle due donne a scendere per prima.

I due dipendenti , rimasti sulla cima, sono stati poi raggiunti dal deputato regionale del M5S Stefano Zito. Ma nel primo pomeriggio l’uomo si è convinto a scendere. Verso le 16.30, infine, una delle due donne si è decisa ad abbandonare la cima della gru.

Si schiera con i dipendenti l’On.Sofia Amoddio del Partito Democratico. “Da tempo sono in contatto con il Sottosegretario Baretta al qualche ho chiesto ripetutamente che venisse trovata una soluzione per sospendere il prelievo forzoso da parte dello Stato e ridare speranza all’Ente ed ai suoi dipendenti. La situazione dell’ex provincia di Siracusa non nasce certo oggi ma è il risultato di una serie di gravi errori fatti nel corso degli ultimi decenni”.

Solidarietà anche da parte di Michelangelo Librandi, Segretario Generale della UIL-FPL Nazionale. “i lavoratori non possono continuare a pagare scelte politiche confuse e sbagliate –ci auguriamo che gli incontri programmati nei prossimi giorni con il Governatore e con il Prefetto possano mettere fine a questa ingiusta e paradossale situazione”. 

Share
Articolo Precedente

Siracusa, Operazione “caporalato a Cassibile”: commissariata azienda agricola, denunciati i titolari che sfruttavano lavorati immigrati

Articolo Successivo

Siracusa, Ortigia Film Festival: l’attrice Isabella Ragonese riceve il premio “Attrice dell’anno – veramente indipendente”

Articolo Successivo
Siracusa, Ortigia Film Festival: l’attrice Isabella Ragonese riceve il premio “Attrice dell’anno – veramente indipendente”

Siracusa, Ortigia Film Festival: l'attrice Isabella Ragonese riceve il premio "Attrice dell'anno - veramente indipendente"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. La Polizia rinviene della droga in una piazza dello spaccio

Lentini, marijuana e cocaina nascosta in casa: arrestato per detenzione ai fini di spaccio

Immagine di repertorio

di Redazione
22 Gennaio 2021
0

Siracusa e Lentini. Continuano i controlli anti covid, sanzionate 15 persone

Siracusa e Lentini. Continuano i controlli anti covid, sanzionate 15 persone

Foto dal web

di Redazione
22 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it