News Siracusa. «Disporre la riapertura dei cimiteri per consentire ai parenti le visite ai propri cari defunti»
Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo, Fabio Alota, Mauro Basile, Salvatore Castagnino e Sebastiano Moncada, i quali sostengono la lotta che l’associazione “Angeli”, col suo presidente Giacinto Avola, sta portanto avanti.
«E’ chiaro che – hanno proseguito Vinciullo, Alota, Basile, Castagnino e Moncada – l’apertura non può avvenire in maniera irrazionale, ma deve essere razionalizzata per impedire che vi possano essere assembramenti all’ingresso del cimitero o anche al suo interno.Pertanto, nel predisporre l’ordinanza di riapertura, devono essere imposte delle regole ben precise che impediscano eventuali rischi e, in modo particolare, pensiamo che bisogna non solo razionalizzare ma anche scaglionare le entrate secondo l’ordine alfabetico dei defunti, prevedere la prenotazione online o telefonica, consentire l’ingresso con i mezzi propri, stabilendo in 30 minuti il tempo massimo per la visita, e, nel caso di numerose richieste, prevedere l’ordine cronologico».
«Da qui – hanno concluso Vinciullo, Alota, Basile, Castagnino e Moncada – l’invito alle autorità preposte, non ultimo ai Sindaci, che potrebbero benissimo spingere il Governo nazionale e quelli regionali ad inserire nelle prossime riaperture anche i camposanti».