• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 18 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Disco verde della Giunta ai Progetti utili alla collettività, saranno impiegati percettori reddito di cittadinanza

I beneficiari potranno essere impegnati da un minimo di 8 ore a un massimo di 16 a settimana

di Redazione
16 Settembre 2020
Siracusa. Falso ideologico, rinviato a giudizio il ragioniere capo del Comune

Immagine di repertorio

 

Via libera all’impiego dei percettori di reddito di cittadinanza nei Progetti utili alla collettività, i cosiddetti Puc.

La Giunta stamattina ha deliberato all’unanimità un atto di indirizzo per l’attivazione delle procedure e la stesura dei progetti.

Tra gli ambiti previsti dalla normativa, l’Amministrazione ha deciso di intervenire sull’Ambiente e sui Beni comuni.

Il  provvedimento raccoglie le indicazioni della riunione dello scorso 31 agosto ed è rivolto ai dirigenti dei settori interessati.

Toccherà a loro predisporre i Puc, completi di costi di organizzazione e gestionali, e poi passarli al settore Pari opportunità sociali per il coordinamento, l’attuazione e l’impegno di spesa.

“Con questo provvedimento – affermano il sindaco, Francesco Italia e l’assessore alle Politiche sociali, Maura Fontana – potremo ripulire dalle erbacce le strade, i marciapiedi e le corsie ciclabili, cureremo e sorveglieremo i parchi e assicureremo la giusta manutenzione di ciò che appartiene alla collettività e che talvolta, per mancanza di fondi, viene trascurato. I Puc, però, sono un’opportunità non solo per le città ma anche per le persone. È una modo di dare dignità ai percettori del reddito di cittadinanza facendoli sentire utili alla collettività e parte del sistema economico e produttivo. In questo consiste il valore sociale del lavoro”.

I beneficiari potranno essere impegnati da un minimo di 8 ore a un massimo di 16 a settimana, ciò in virtù del fatto che  il reddito di cittadinanza contempla da parte loro la sottoscrizione di un patto per il lavoro e l’inclusione sociale.

Inoltre l’erogazione del sostegno economico è condizionata a una dichiarazione di disponibilità ad accettare un percorso personalizzato all’inserimento nel mondo del lavoro.

Tuttavia, i progetti non sono forme di impiego subordinato o parasubordinato e devono avere carattere temporaneo. In più non possono sostituire le attività già svolte dal Comune o che vengono affidate a ditte esterne.

 

Share
Tags: comune di siracusa
Articolo Precedente

“Festival Pro Loco Siracusa 2020”, arte, cultura e spettacolo al Foro Siracusano dal 24 al 27 settembre

Articolo Successivo

Gaming: live e multiplayer le modalità più utilizzate

Articolo Successivo
Gaming: live e multiplayer le modalità più utilizzate

Gaming: live e multiplayer le modalità più utilizzate


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Rossana Cannata: “consegnate 5 ambulanze medicalizzate per le postazioni di Siracusa 1, Ortigia, Palazzolo, Rosolini e Sortino”

Rossana Cannata: “consegnate 5 ambulanze medicalizzate per le postazioni di Siracusa 1, Ortigia, Palazzolo, Rosolini e Sortino”
di Redazione
17 Aprile 2021
0

Pallavolo, al via i campionati under 19 e 17: Eurialo Siracusa pronta al debutto

Pallavolo, al via i campionati under 19 e 17: Eurialo Siracusa pronta al debutto
di Redazione
17 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it