• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, escursione da Fanusa a Fontane Bianche: un’avventura domenicale per Liberi di costruire e Natura Sicula

di Redazione
9 Maggio 2016
Siracusa, escursione da Fanusa a Fontane Bianche: un’avventura domenicale per Liberi di costruire e Natura Sicula
 

escursione - siracusatimesNews Siracusa: un affascinante percorso costiero con alternanza di spiagge, calette e scogliere, residui di vegetazione a macchia bassa (palma nana, tamerice, lentisco, mirto, fillirea) ed a gariga (timo, spinaporci). E’ quello che hanno scoperto, e riscoperto, i Liberi di Costruire e Natura Sicula. Le due associazioni, infatti, si sono messe d’accordo per organizzare, nella giornata di ieri, un’escursione in questo tratto di costa, a due passi da Siracusa. Era la prima volta che l’associazione socioculturale, presieduta da Vincenzo Cultrera, organizzava un’attività di questo tipo con Fabio Morreale, ma come già immaginavano i soci, è andata molto bene, nonostante le perplessità di alcuni sulla scelta del percorso.

“Decidere di percorrere questo tratto di fascia costiera – ha dichiarato Cultrera – ha destato stupore in quanto molti siracusani ritenevano a priori che in questi siti non ci fosse nulla da vedere e che molto probabilmente fosse soltanto una perdita di tempo. Invece abbiamo potuto ammirare e far conoscere un posto meraviglioso. L’escursione è stata legata anche a pubblicizzare il Concorso fotografico a premi “Ognina a Siracusa”, creato dallo Studio Legale Giuliano, al fine proprio di far scoprire a chi non lo sapesse ed agli occhi dei più distratti e superficiali un tratto di costa sottovalutato e non valorizzato dalle figure competenti e preposte a tale scopo”.

“La maggior parte delle persone che ha partecipato – ha continuato il presidente dei ‘Liberi’ – armandosi di macchina fotografica, si è cimentantata a scattare scorci di natura dell’entroterra di Sole d’Ognina fino ad arrivare all’inizio di Fontane Bianche con l’obiettivo di inviare le fotografie entro il 31 maggio, data ultima in cui termina il concorso”. 

“Ritengo che questa giornata sia stata interessante e ricca di riflessioni, nella fattispecie mi auguro che i nostri amministratori possano rivolgere uno sguardo ed un pensiero a tanti siti, al fine di valorizzarli e renderli maggiormente fruibili con lo scopo di far conoscere Siracusa anche fuori dai confini territoriali e perché no creare anche occupazione per i numerosi giovani che sfiduciati tendono sempre più a “fuggire” dalla nostra terra. Contentissimo e sorpreso della folta partecipazione nonostante in concomitanza si festeggiavano le mamme, S. Lucia delle quaglie ed il ritorno del Siracusa Calcio nel calcio professionistico – ha concluso Cultrera – sono stato onorato di aver conosciuto un persona preparata e di grande livello umano come Fabio Morreale che ringrazio immensamente per averci edotto e fatto trascorrere una serena domenica immersi nella natura”.

Share
Articolo Precedente

Siracusa, FILLEA CGIL: nel 2015 più infortuni sul lavoro rispetto al dato siciliano e nazionale

Articolo Successivo

Siracusa, L’aria che Tira di La 7: “inaugurazione con indagato nel porto incompiuto”

Articolo Successivo
Siracusa, L’aria che Tira di La 7: “inaugurazione con indagato nel porto incompiuto”

Siracusa, L'aria che Tira di La 7: "inaugurazione con indagato nel porto incompiuto"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it