• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, bando verde pubblico: Vinciullo, Bandiera e Spadaro contro l’inutilità del bando e il Sindaco Garozzo

di Marco Panasia
18 Aprile 2015
Siracusa, bando verde pubblico: Vinciullo, Bandiera e Spadaro contro l’inutilità del bando e il Sindaco Garozzo
 

verde-pubblico-600x250-CustomNews Siracusa: scaduta, mercoledì 15 aprile, la data di partecipazione al bando sul verde pubblico. Sono state più le critiche rispetto a chi ha partecipato al suddetto bando di gara. Prima gli esponenti del Movimento 5 Stelle seguiti dai rappresentanti provinciali di Fratelli d’Italia-An e, infine, quelli del Nuovo Centrodestra. Tutti uniti contro i costi troppo alti per una gara di appalto inutile, indetta dal Comune di Siracusa sui servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico in città.

Il sindaco Giancarlo Garozzo, nei giorni scorsi, si è espresso contro le critiche dei suddetti gruppi politici, dichiarando che con questo nuovo progetto verranno risparmiati ingenti quantità di denaro, contro quelle spese inutili dichiarate dai pentastellati, da Fratelli D’Italia-An e da Nuovo Centro Destra. Il nuovo bando prevede la ripartizione di Siracusa in 5 micro-aree: Nord, Sud, Cimitero, parchi e scuole. Questo dovrebbe garantire un maggiore controllo del lavoro svolto sulle aree verdi e la possibilità di individuare carenze o anomalie. L’appalto, inoltre, promuove l’impegno da parte dei suoi partecipanti, infatti sale in graduatoria chi dichiara di disporre di un vivaio di piante da inserire negli spazi a verde di Siracusa.

Il bando è scaduto il 15 aprile e i tre esponenti del Centrodestra Siracusano, Enzo Vinciullo (Ncd), Edy Bandiera (FI) e Alessandro Spadaro (fdI-An) hanno evidenzianto l’inutilità di una gara di appalto su questa nuova riorganizzazzione del verde pubblico: “a questa inutile gara, apprendiamo dalla stampa, hanno partecipato 5 società. Il bando prevede 5 lotti di gara e l’eventuale offerta economica più vantaggiosa per più lotti costringe il “vincitore” a doverne scegliere solamente uno. Fortuna e caso vogliono, quindi, che tutti i partecipanti hanno vinto! Come da noi pronosticato si è trattata della cronaca di una vittoria annunciata”.

Non mancano parole contro il primo cittadino di Siracusa : “Il sindaco Garozzo che nei giorni scorsi ci ha additato come “beceri populisti” dovrà ammettere che oltre che populisti – proseguono Vinciullo, Bandiera e Spadaro – siamo anche “indovini”, quasi novelli Laocoonte, non asserviti ai potenti di turno!!! Avremo modo di verificare la composizione delle società e dei raggruppamenti di imprese che hanno presentato le offerte e capiremo fino a che punto la nostra capacità divinatoria si è spinta”.

Proseguono le critiche di Vinciullo, Bandiera e Spadaro contro le dichiarazioni del Sindaco riguardo le difficoltà della Forestale sulla gestione del verde in città. Causa una legge regionale che limita l’operato della Forestale per progetti a tempo indetti dalle Sovrintendenze, per non parlare della mancaza di attrezzature per cui il Comune dovrebbe effettuare una spesa. Discorso opposto, invece, con il nuovo bando che prevede una spesa personale di attrezzi e macchinari per chi si aggiudica l’appalto.

“Il non aver voluto analizzare, studiare la possibilità e la fattibilità di affidare ai Forestali questo servizio, cosa da noi prospettata per il bene delle casse comunali, resta, comunque, a nostro modesto avviso, uno spiacevole segnale di una amministrazione sorda, presuntuosa e superba. A Garozzo diciamo – concludono gli esponenti del centrodestra Siracusano – che comunque è sempre meglio essere populisti che servi sciocchi della politica del centrosinistra”.

Share
Tags: nuovo centro destrasindaco garozzoverde pubblico
Articolo Precedente

Siracusa: maxi multa per avere abbandonato i mobili in strada

Articolo Successivo

Priolo Gargallo: furto di una motrice, inseguimento e poi schianto. Arrestato un 44enne catanese

Articolo Successivo
Priolo Gargallo: furto di una motrice, inseguimento e poi schianto. Arrestato un 44enne catanese

Priolo Gargallo: furto di una motrice, inseguimento e poi schianto. Arrestato un 44enne catanese


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte
di Alessia Zeferino
6 Febbraio 2023
0

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it