• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
domenica, 22 aprile 2018
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Siracusa Times
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

 

Siracusa. Asp, rinnovo esenzione ticket sanitari: oggi conferenza stampa sul Piano Straordinario

Al Parco Commerciale Belvedere di Siracusa dove sono state allestite tre postazioni, dove l'utente può avviare la pratica

di Alessia Lorefice
28 marzo 2018
Siracusa. Asp, rinnovo esenzione ticket sanitari: oggi conferenza stampa sul Piano Straordinario

Siracusa. Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella sede della Direzione generale dell’Asp, è stato illustrato un Piano Straordinario per il rinnovo della certificazione di esenzione del ticket sanitario per situazione economica, in previsione della scadenza che sarà il 31 marzo.

Alla conferenza stampa hanno partecipato il commissario Salvatore Brugaletta, il Center Manager di Forum Palermo e Responsabile ad interim del Parco Commerciale Belvedere Placido D’Arrigo, il direttore sanitario Anselmo Madeddu, il direttore amministrativo Giuseppe Di Bella, il direttore del Distretto Sanitario di Siracusa Antonino Micale ed il personale dedicato, la responsabile dell’Unità operativa A.S.I. Enza Lombardo, il direttore del Sifa Sebastiano Quercio, i rappresentanti dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta, il segretario provinciale della Fimmg Giovanni Barone, il presidente provinciale Simg Sergio Claudio e il segretario della Fimp Salvatore Patania.

Il piano straordinario è stato messo a punto dal Distretto sanitario di Siracusa diretto da Antonino Micale in collaborazione con il Sifa diretto da Sebastiano Quercio.

Esso prevede, quindi, che gli utenti aventi diritto potranno espletare la pratica, per il secondo anno consecutivo dal 3 aprile al 16 maggio, anche al Parco Commerciale Belvedere di Siracusa dove sono state allestite tre postazioni, senza alcun costo aggiuntivo per l’Azienda.

L’iniziativa è nata grazie alla collaborazione del Parco Commerciale Belvedere, dove lo scorso anno sono state esitate 24.783 pratiche di rinnovo su circa 65 mila aventi diritto soltanto nel capoluogo aretuseo, rientra nell’ambito del Piano straordinario che l’Asp di Siracusa ha predisposto per agevolare i cittadini con l’apertura di sportelli anche nelle Circoscrizioni di Belvedere e Cassibile, il potenziamento del personale, delle postazioni e dell’orario di apertura di tutti gli sportelli.

Per quanto riguarda, invece, gli utenti con esenzione E01 che siano anche ultra 65 enni e bambini fino all’età 6 anni appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 36.151.98 euro, che sono già inclusi negli elenchi Sogei, non avranno bisogno di recarsi agli sportelli, in quanto il rinnovo sarà già visibile attraverso il sistema Sogei dai medici di famiglia e i tesserini di rinnovo saranno direttamente recapitati dal Distretto sanitario di Siracusa ai medici di famiglia e ai pediatri di libera scelta, nei cui ambulatori potranno essere ritirati.

Coloro che invece non sono ancora presenti in elenco ma comunque sono in possesso dei requisiti necessari, potranno presentare l’autocertificazione allo sportello, muniti di documento d’identità o possono farlo anche dal proprio computer di casa, a condizione che abbiano abilitato la tessera sanitaria.

Le postazioni al Parco Commerciale Belvedere – che è raggiungibile anche con le linee urbane Ast numeri 25 e 26 – saranno dedicate alle pratiche per le fasce di esenzione E02 (ovvero disoccupati), E03 ed E04 e saranno aperte dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30 e il venerdì dalle 8.30 alle 12.30.

Al Parco Commerciale Belvedere, nella zona ristoro, è stata allestita una funzionale postazione con tre punti di accesso, dotata di operatori di sportello dell’Asp di Siracusa, distributori di numeri e display, cartelli informativi, collegamento alla rete informatica per l’espletamento delle pratiche e personale di vigilanza.

Il Piano straordinario ha previsto, altresì, l’incremento del personale e degli sportelli nel  PTA di via Brenta, che saranno interamente dedicati all’esenzione ticket nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle ore 17,30 sia per il rilascio dell’esenzione E01 per chi ha appena compiuto 65 anni e per i nuovi nati che per le altre fasce E03 ed E04 (rispettivamente titolari di pensione sociale e familiari a carico e titolari di pensione al minimo superiori a 60 anni e familiari a carico con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro incrementato fino a 11.362,05 in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico).

Gli sportelli di Cassibile (nella sede del Consiglio di Quartiere) e Belvedere (sede Guardia Medica), espleteranno il rilascio dell’esenzione per tutte le fasce e saranno aperti il lunedì ed il mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.30.

«Ancora una volta – ha detto il commissario dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta – registriamo la disponibilità del direttore del Parco Commerciale Belvedere, dopo il successo dello scorso anno, confermando che la sinergia tra pubblico e privato dà i suoi frutti per contribuire a soddisfare le esigenze del territorio. Ciascuno per la parte di propria competenza e, in sinergia, sta mettendo in campo risorse umane, tecnologiche, logistiche ed organizzative per ridurre al minimo i disagi causati da una presenza forzata di utenti agli sportelli per rinnovare i certificati di esenzione. I miei più sentiti ringraziamenti a nome dell’Azienda al direttore del Parco Commerciale Belvedere, al Comune di Siracusa e ai presidenti dei Consigli di Quartiere Cassibile e Belvedere per la loro disponibilità, nonché ai medici di famiglia e ai pediatri che sono a contatto diretto con le famiglie. Un particolare ringraziamento al personale dell’Azienda ed in particolare agli operatori di sportello per il notevole impegno che sono chiamati ad affrontare».

«In questo contesto – ha proseguito il Center Manager di Forum Palermo e Responsabile ad interim del Parco Commerciale Belvedere Placido D’Arrigo – Parco Commerciale Belvedere conferma la volontà di collaborare con gli enti locali e rafforza la sua mission di supporto alla territorialità, iniziata nel 2016 con la raccolta fondi a favore del reparto pediatrico dell’Ospedale Umberto I, proseguita nel 2017 con il primo progetto di collaborazione con l’Asp e replicata nell’anno in corso con il rinnovo di questa partnership pubblico e privato, che mira ad offrire un servizio sempre più innovativo e migliorativo nei confronti del cittadino».

«Questa importante collaborazione – ha sottolineato il direttore sanitario Anselmo Madeddu –agevolerà notevolmente gli utenti che avranno a disposizione più punti nel capoluogo dislocati nelle varie zone della città e nelle frazioni più periferiche consentendo una notevole riduzione di code e di tempi di attesa.  La collaborazione con i medici di famiglia eviterà agli anziani il disagio di recarsi agli sportelli poiché troveranno il tesserino rinnovato nei loro ambulatori».

Soddisfazione è stata espressa anche dal direttore amministrativo Giuseppe Di Bella: «questa iniziativa – ha detto – consente di estendere i servizi di sportello anche in quelle zone della città come i centri commerciali frequentati da tante famiglie che possono approfittare mentre fanno acquisti per espletare le pratiche di esenzione. Le postazioni nel Centro Commerciale Belvedere costituiscono, inoltre, un notevole vantaggio anche per la disponibilità di ampi parcheggi».

Il direttore del Distretto sanitario di Siracusa Antonino Micale ha ricordato che gli utenti con esenzione E02, ovvero per disoccupazione, dovranno recarsi agli sportelli e presentare un’autocertificazione muniti di fotocopia della tessera sanitaria e del documento di identità. Per l’abilitazione della tessera sanitaria, invece, che consente di accedere a numerosi altri servizi come il proprio fascicolo sanitario elettronico, ai portali dell’Agenzia delle Entrate, dell’Inps, di Equitalia e di Sogei per presentare l’autocertificazione on line per l’esenzione ticket, tutti e quattro i Distretti sanitari hanno attivato sportelli, come è noto, nei Poliambulatori di Siracusa, Lentini, Francofonte, Augusta, Melilli, Noto, Avola, Pachino e Rosolini.

 

Share

Tags: asp siracusa
Articolo Precedente

Siracusa. "Operazione Tormento", furti con spaccata in tutta la provincia: arrestati altri due catanesi

Articolo Successivo

Siracusa. Tariffe sui Rifiuti, Sorbello e Vinci: "conguaglio Tari per le pertinenze con l’ultima rata 2018"

Articoli Correlati

Siracusa. “Fratelli d’Italia”, “Fare per Cambiare”, “Riva Destra” e “Movimento Nazionale per la Sovranità” a sostegno di Ezechia Paolo Reale

Siracusa. “Fratelli d’Italia”, “Fare per Cambiare”, “Riva Destra” e “Movimento Nazionale per la Sovranità” a sostegno di Ezechia Paolo Reale

21 aprile 2018
Siracusa, FP Cgil il sindacato più votato nel pubblico impiego. Franco Nardi: “Premiati impegno e coerenza”

Siracusa, FP Cgil il sindacato più votato nel pubblico impiego. Franco Nardi: “Premiati impegno e coerenza”

21 aprile 2018
Siracusa, l’Asp stabilizza altri 24 precari dirigenti medici

Lentini, urgenze cardiologiche. Lunedì primo appuntamento di formazione per medici e infermieri

21 aprile 2018
Siracusa, Maiolino: “città deturpata dagli amanti da tastiera, il rapporto con la città va curato ogni giorno”

Siracusa, Maiolino: “città deturpata dagli amanti da tastiera, il rapporto con la città va curato ogni giorno”

21 aprile 2018
Articolo Successivo
Siracusa, Consorzio Universitario Archimede. Sorbello-Vinci: “si ristabilisca il rispetto dello Statuto”

Siracusa. Tariffe sui Rifiuti, Sorbello e Vinci: "conguaglio Tari per le pertinenze con l’ultima rata 2018"

Le notizie più lette della settimana

Cronaca

Morte Eligia Ardita. Christian Leonardi:”io abbandonato da tutti”

18 aprile 2018
Morte Eligia Ardita. Christian Leonardi:”io abbandonato da tutti”

È finito oggi l’esame ed il contro esame, iniziato il 28 marzo, di Christian Leonardi, unico indagato per la morte...

Leggi tutto
di Alessia Zeferino
0 Commenti
News

Le Iene a Lentini per Santi Terranova: “l’assessore alla legalità con mezza villa abusiva”

18 aprile 2018
Le Iene a Lentini per Santi Terranova: “l’assessore alla legalità con mezza villa abusiva”

News. Un nuovo servizio de "Le Iene" dedicato alla provincia di Siracusa. Questa volta è Ismaele La Verdera a recarsi...

Leggi tutto
di Redazione
0 Commenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899