• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 22 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: anche l’Istituto Filippo Juvara ricorda la strage di Capaci

di Redazione
23 Maggio 2015
Siracusa: anche l’Istituto Filippo Juvara ricorda la strage di Capaci
 
scena film falcone Siracusa Times
Una scena tratta dal film “Falcone”

News Siracusa: un incontro-dibattito per ricordare la strage di Capaci. Un momento che nessuno potrà mai dimenticare dove perse la vita il giudice Giovanni Falcone nel 1992. E’ proprio con un dibattito, rivolto agli studenti che, l’Istituto Filippo Juvara ha reso omaggio al giudice siciliano.

In memoria di quel terribile giorno, oggi, alcune piazze italiane sono gremite di studenti e cittadini in ricordo di una delle lotte più faticose e sofferte che il nostro paese abbia affrontato: la lotta alla mafia. Vite coraggiose, quel 23 maggio, sono state spezzate. Anche Siracusa commemora quanto accaduto. L’Istituo Juvara ne fa un momento pedagogico e di sensibilizzazione dedicando uno spazio interamente rivolto ai propri studenti delle classi terze, quarte e quinte.

Durante una prima parte intoduttiva uno dei docenti dell’Istituto afferma: “Oggi è uno dei giorni più bui della nostra Repubblica. Oggi la mafia uccideva il simbolo della legalità in Italia: Giovanni Falcone. Allo stesso tempo a Roma la politica eleggeva il nuovo presidente della Repubblica. Nel giro di 48 ore fu eletto Scalfari, ex magistrato ruolo che rimanda ad una certa simbologia. In seguito l’uccisione del magistrato Falcone la lotta anti-mafia ha avuto una battuta d’arresto. Poco dopo l’amico e magistrato Borsellino sarà ucciso a sua volta. L’atto che la mafia compie sembra una vera e propria sfida a viso aperto nei confronti dello Stato. A distanza di 23 anni di quel periodo resta una pagina oscura. In questo momento a Palermo si sta svolgendo un processo circa gli accordi sottobanco tra Stato e mafia emersi da intercettazioni, quelli che a Palermo chiamano u papiello, ovvero la carta. Negli anni a seguire, infatti, alcuni esponenti dello Stato si mettono d’accordo con i mafiosi affinché i colpevoli scontino una pena irrisoria rispetto al reato commesso”.

istituto juvara Siracusa Times
Aula magna dell’Istituto Juvara durante la proiezione del film

A seguire è stato proiettato un film documentario sulla vita di Falcone.

“In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere”. Giovanni Falcone

Share
Tags: Giovanni Falconemafia
Articolo Precedente

Siracusa: aumentano le “strisce blu” in zona Riva Nazario Sauro e in via Romagnoli

Articolo Successivo

Siracusa, “Clean Day”. Molti i volontari spinti dall’iniziativa di Giacinto Avola per “ripulire” il cimitero

Articolo Successivo
Siracusa, “Clean Day”. Molti i volontari spinti dall’iniziativa di Giacinto Avola per “ripulire” il cimitero

Siracusa, "Clean Day". Molti i volontari spinti dall'iniziativa di Giacinto Avola per "ripulire" il cimitero


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Noto. Controllo del territorio, sanzionate 5 persone per non aver rispettato le norme anti covid

Noto. Controllo del territorio, sanzionate 5 persone per non aver rispettato le norme anti covid
di Redazione
21 Gennaio 2021
0

Siracusa. Festa di San Francesco di Sales in Santuario

Siracusa. “La scelta volontaria”, domani alla Sala Baranzini la presentazione del libro di Turrisi

Immagine di repertorio

di Redazione
21 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it