• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, accolte le istanze della FP Cisl e ordine al Libero Consorzio Comunale per definire il regolamento sulla ripartizione del fondo per la progettazione

di Alessia Zeferino
14 Ottobre 2015
Siracusa: FP Cisl territoriale, Daniele Passanisi si complimenta per le assunzioni a tempo indeterminato dell’ASP
 

Daniele PassanisiNews Siracusa: Accolte le istanze della FP Cisl e ordine al Libero Consorzio Comunale di Siracusa di convocare la delegazione di parte sindacale per definire il regolamento per la ripartizione del fondo per la progettazione, a seguito dell’abrogazione del c.d. “incentivo Merloni, e per disciplinare i criteri di ripartizione e di destinazione delle risorse finanziarie disponibili del Fondo salario accessorio e per la produttività nonché di fornire alla FP-CISL le dovute informazioni in ordine a quanto dalla stessa richiesto.

Questo quanto disposto dal Giudice del Lavoro di Siracusa nella sentenza emessa dopo il ricorso presentato dall’organizzazione sindacale contro il comportamento antisindacale dell’ente di via Roma.

La FP Cisl, richiamando lo statuto dei lavoratori, aveva denunciato una pluralità di omissioni da parte del Libero Consorzio Comunale della Provincia di Siracusa. Intanto l’omessa convocazione della delegazione di parte sindacale per definire i criteri per la ripartizione e la destinazione delle risorse finanziarie legate al fondo per la progettazione, poi la mancata consultazione e il mancato confronto con le organizzazioni sindacali in merito all’aumento del monte ore contrattuale di alcuni dipendenti ad orario ridotto, quindi una ulteriore serie di omissioni in materia di comunicazioni dovute.

Tra queste la decisione di andare oltre quanto previsto in sede di concertazione come, ad esempio, attribuire ad alcuni dipendenti l’indennità senza tenere conto della cifra assegnata dalla Delegazione Trattante in modo equo e rispettoso delle fasce.

Oppure mancare di comunicare i dati relativi agli eventuali residui dei fondi per la produttività collettiva e individuale da riversare nei fondi successivi.

Al Consorzio, che non si è neppure costituito in procedimento, è stata contestata quindi la condotta antisindacale e gli è stato ordinato di cessare “tale comportamento illegittimo e la rimozione degli effetti”.

“Una vittoria di principio e di sostanza che arriva, come avviene in ogni amministrazione locale, grazie alla grande sinergia tra federazione e rsu aziendali – ha commentato il segretario generale della FP Cisl territoriale, Daniele Passanisi – La sentenza fa giustizia del ruolo del nostro sindacato nelle scelte dell’amministrazione pubblica che non possono, in nessun modo, ledere ruoli e norme. La delegazione trattante ha una valenza strumentale importante e l’informazione sui provvedimenti adottati è necessaria e obbligatoria perché favorisce il confronto ed il raggiungimento dei migliori obiettivi a favore dei lavoratori e dei servizi che devono essere garantiti ed erogati.

Chiediamo il rispetto dei patti e degli accordi sindacali – ha concluso Passanisi – proprio per evitare che le responsabilità e le colpe dimostrate di certa politica, ricadano inevitabilmente sulla collettività a cui verranno meno somme perdute con le spese processuali da pagare”

Share
Articolo Precedente

Siracusa, Salvo Sorbello: “il consuntivo dei record negativi”

Articolo Successivo

Corteo Barocco di Noto, 30 figuranti verso Roccapalumba. Il presidente Di Lorenzo: “Un’altra esperienza che ci farà crescere”

Articolo Successivo
Corteo Barocco di Noto, 30 figuranti verso Roccapalumba. Il presidente Di Lorenzo: “Un’altra esperienza che ci farà crescere”

Corteo Barocco di Noto, 30 figuranti verso Roccapalumba. Il presidente Di Lorenzo: "Un'altra esperienza che ci farà crescere"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it