News: Ultimo appuntamento dell’anno per l’Associazione Corteo Barocco di Noto che sabato sarà di scena a Roccapalumba nel Palermitano. Saranno trenta i figuranti a sfilare per le vie del borgo nel cuore delle Madonie, in occasione dell’“Opuntia Ficus-Indica Fest – XVI Sagra del Ficodindia – 2015″. L’associazione netina parteciperà per la terza volta consecutiva al concorso regionale Gruppi Storici “Le nobili casate del Regno di Sicilia”, giunto alla sua quinta edizione, al termine del quale una qualificata giuria decreterà il gruppo vincitore. Noto vinse lo scorso anno e sarà ancora protagonista sabato pomeriggio insieme con i diversi gruppi storici di Sicilia.
<<Si tratta dell’ultimo grande evento dell’anno, prima del nostro tradizionale incontro di metà dicembre con la consegna di gadget ai figuranti dell’Associazione, – ha sottolineato il presidente dell’associazione Corteo Barocco di Noto, Corrado Di Lorenzo – in un paesino di circa tremila abitanti che riesce a radunare in un giorno diverse migliaia di persone: questo rappresenta qualcosa di eccezionale. Lo scorso anno vincemmo il concorso – ha aggiunto Di Lorenzo – e il grado di ospitalità fu abbastanza elevato. E’ stata molto importante l’esperienza degli anni precedenti, perché ci è servita per prendere alcuni spunti in occasione del nostro Palio dei Tre Valli. D’altronde manifestazioni simili servono anche ad arricchirti e fornirti un bagaglio culturale e storico importante>>.
Ma come è nato questo rapporto fra i Comuni di Noto e Roccapalumba? <<Attraverso i sindaci e il fatto che il Corteo Barocco è stato sempre ambìto in fatto di partecipazioni – ha risposto il presidente dell’Associazione Corteo Barocco di Noto -. Quest’anno abbiamo dovuto rinunciare ad altri grandi eventi come Piazza Armerina e Nicosia, per esempio, ma essere presenti a tante altre manifestazioni non sarebbe stato possibile. E tornare a Roccapalumba – ha concluso Di Lorenzo – sarà un piacere perché l’invito mi è stato rivolto dal vicesindaco del loro Comune, nella cui lettera ci ringraziava per come la loro delegazione era stata accolta a Noto a maggio. Da qui, la richiesta di partecipare al concorso di sabato che, ripeto, per noi sarà importante perché ci permetterà di fare nuove esperienze e rinsaldare determinati rapporti. Rapporti che sono tali grazie a chi, come il Comune di Noto, ci permette di poter allacciare e mantenere questi legami, dimostrando lungimiranza in questo tipo di promozione del territorio>>.