• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Abbattimento pini a Piazza Adda: le precisazioni del settore Verde Pubblico

Un’operazione non soltanto per l'aspetto relativo all'invasività delle radici ma soprattutto per il marciume delle radici soffocate dall'asfalto

di Redazione
30 Luglio 2020
Siracusa. Abbattimento pini a Piazza Adda: le precisazioni del settore Verde Pubblico

Foto dal web

 

Con riferimento alle notizie apparse sulla stampa in merito all’attività di abbattimento dei pini di via Basento, il settore Verde Pubblico del Comune interviene con una nota per meglio precisare alcuni aspetti.

“L’abbattimento– si legge- segue quello avvenuto nel 2015 perché le valutazioni degli agronomi forestali, accompagnate da una relazione VTA, hanno sancito nero su bianco, per più volte, la seguente dicitura “conflitti con manufatti a livello radicale. Apparato radicale coperto con possibile sviluppo di marciume. La chioma ha subito in passato troncamenti di branchie, che ne hanno compromesso irreversibilmente la struttura. Stabilità compromessa e probabile cedimento”.

Di fronte a tale relazione, che comunque corrisponde a quanto percepito visivamente dai tanti residenti, dai fruitori e dai passanti, l’ufficio del Verde pubblico non ha potuto fare altro che constatare quanto rappresentato dalla relazione e far procedere la ditta con i relativi abbattimenti.

Un’operazione dolorosa, ma necessaria, non soltanto per l’aspetto relativo all’invasività delle radici ma soprattutto, come riportato nella relazione, per il marciume delle radici soffocate dall’asfalto che potrebbero causare cedimenti improvvisi delle piante. Infine un eventuale evento meteorologico importante, quale i prossimi acquazzoni estivi, inumidendo ancora di più il terreno, potrebbe causare il loro “collasso” improvviso.

“L’ufficio del Verde pubblico– conclude la nota- sta seguendo da vicino la progettazione del nuovo marciapiede che ospiterà nuove essenze sicuramente meno invasive dei pini”.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Estate a Villa Reimann, domani la presentazione di “Serafiche frequenze”

Articolo Successivo

Lentini. Cocaina e marijuana in casa, arrestato un uomo

Articolo Successivo
Lentini. Cocaina e marijuana in casa, arrestato un uomo

Lentini. Cocaina e marijuana in casa, arrestato un uomo


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it