• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 22 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, 64°anniversario della Lacrimazione di Maria: il programma delle celebrazioni

di Redazione
29 Luglio 2017
Siracusa, 64°anniversario della Lacrimazione di Maria: il programma delle celebrazioni
 

News Siracusa: il 64mo anniversario della Lacrimazione di Maria Siracusa, che si inserisce nelle annuali attività pastorali della Basilica Santuario, si svolgeranno nel segno della continuità con qualche elemento di novità.

Il tema scelto quest’anno, che guiderà i passi e la riflessione spirituale di ogni fedele «Le lacrime della Madonna testimoniano la presenza della Madre nella Chiesa e nel Mondo»,  è estrapolato dall’Omelia del Papa Santo Giovanni Paolo II del 6 novembre 1994. Le Lacrime di Maria sono presenza di consolazione, di tenerezza per la vita nascente, di amore per la famiglia e di sollecitudine per la Chiesa.

Dal 20 al 28 agosto sarà possibile, tramite una rampa, avvicinarsi e pregare e venerare da vicino il quadretto della Madonnina. Il 25 Agosto, la tradizionale pedalata – organizzata in collaborazione con l’Ufficio Diocesano per la Pastorale del Turismo, Sport e Tempo libero – partirà dal sagrato del Santuario il 25 agosto alle ore 20.30.

Sabato 26 agosto, sarà inaugurata, nella Cappella della Carità, una mostra in cartapesta del prof. Tanino Golino, composta da opere già esposte in Vaticano e alle 20.30 sul sagrato antistante la Cripta, “Indagine sulla Madonna delle Lacrime”, rivisitazione teatrale dell’evento della Lacrimazione realizzata e offerta dalla Parrocchia Madonna delle Lacrime di Solarino.

Domenica 27 agosto, al termine della celebrazione eucaristica delle ore 19, ci sarà il rito della Benedizione del Cotone, che vuole ripetere quel gesto semplice che tanti fecero durante i giorni della Lacrimazione  e alle 21 – sul sagrato antistante la Cripta – “Cantiamo a Maria”, omaggio corale alla Madonna delle Lacrime.

Lunedì 28 agosto, l’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile radunerà i giovani per una giornata di festa e di riflessione. Alle 20.30 dello stesso giorno, una Processione Aux Flambeaux muoverà da Piazza Duomo per giungere in Santuario, dove si pregherà con la Supplica alla Madonna delle Lacrime. Il Santuario rimarrà aperto per chi volesse pregare la Madonna fino alle 24.

Il 29 Agosto, si terrà una veglia notturna nella Casa di via degli Orti, dalle ore 00,00 fino alle 06,00. Alle ore 8,00 , presso l’Oratorio di Via degli Orti, il nostro Arcivescovo presiederà la Santa Messa pregando in suffragio dei coniugi Iannuso.

Il 1° settembre, il Santo Rosario delle ore 7,30 e Santa Messa delle ore 8,00, saranno trasmessi in diretta su Radio Maria.

Martedì 29 agosto, primo giorno della Lacrimazione, sarà Sua Ecc.za Mons. Giovanni Accolla, Arcivescovo Metropolita di Messina, a presiedere la solenne celebrazione delle ore 19,00 nel giorno del suo compleanno.

Mercoledì 30, Sua Ecc.za Mons. Claudio Maniago, Vescovo di Castellaneta e Presidente della Commissione Episcopale della CEI per la Liturgia e del Centro Azione Liturgica Nazionale, presiederà la Celebrazione delle ore 19,00 ,  durante la S. Messa saranno benedette le donne in gravidanza.

Giovedì  31, Sua Ecc.za Mons. Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani e Presidente della Commissione Episcopale della CEI per la famiglia, i giovani e la vita, delegato CESI per i Seminari e le vocazioni, presiederà la Celebrazione delle ore 19,00.

Venerdì 1 settembre, sarà Sua Em.za il Signor Cardinale Beniamino Stella, Prefetto della Congregazione per il Clero, a presiedere la Solenne Concelebrazione Eucaristica concelebrata dagli Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi della Sicilia, dai Sacerdoti, Religiosi e Diaconi della nostra Arcidiocesi. Al termine l’Arcivescovo Metropolita di Siracusa, Sua Ecc.za Mons. Salvatore Pappalardo, affiderà l’Arcidiocesi al Cuore Immacolato e Addolorato di Maria.

Non mancheranno pellegrinaggi spontanei di fedeli e comunitari, insieme a quelli tradizionali a piedi della Parrocchia San Tommaso al Pantheon di Siracusa, delle Famiglie Francescane di Siracusa, della Parrocchia Santa Lucia di Floridia e della Parrocchia Madonna delle Lacrime di Solarino.

Da domenica 30 luglio, sarà possibile ritirare in Santuario il dépliant con il programma dettagliato, che sarà recapitato in tutte le parrocchie della Diocesi di Siracusa.

Domenica 20 agosto, sarà distribuito a tutti i fedeli che parteciperanno alle Sante Messe il secondo numero della Rivista Madonna delle Lacrime.

Il 1° settembre, sarà possibile ottenere i benefici dell’Indulgenza Plenaria per se e per i fedeli defunti, a tutti coloro che parteciperanno alle Sante Messe in Santuario, si confesseranno, si comunicheranno, e pregheranno per il Papa.

A tutti i fedeli presenti alla Concelebrazione Eucaristica conclusiva verrà donata  un’immaginetta con la preghiera alla Madonna delle Lacrime composta da Sua Em.za il Card. Beniamino Stella, a ricordo del 64mo Anniversario della Lacrimazione.

 

Share
Tags: Madonna delle Lacrime
Articolo Precedente

Siracusa, Ortigia: lotta all’abusivismo commerciale. Sanzionate 4 persone, sequestrati centinaia di prodotti

Articolo Successivo

Siracusa, “Sportello unico per l’edilizia”: lunedì la presentazione ufficiale

Articolo Successivo
Siracusa, Fenal-UIL, Filca-CISL e FILLEA-CGIL riunite. Obiettivo il rinnovo del contratto integrativo provinciale edile

Siracusa, “Sportello unico per l’edilizia”: lunedì la presentazione ufficiale


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. La Polizia rinviene della droga in una piazza dello spaccio

Lentini, marijuana e cocaina nascosta in casa: arrestato per detenzione ai fini di spaccio

Immagine di repertorio

di Redazione
22 Gennaio 2021
0

Siracusa e Lentini. Continuano i controlli anti covid, sanzionate 15 persone

Siracusa e Lentini. Continuano i controlli anti covid, sanzionate 15 persone

Foto dal web

di Redazione
22 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it