• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 23 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Sicilia, Vinciullo: “gli impianti dell’Ias tornino alla Regione. Le inutili provocazioni non servono”

di Redazione
29 Luglio 2017
Sicilia, Vinciullo: “Stabilito il Fondo Unico per IRFIS-FinSicilia”
 

News Sicilia: “l’Assemblea dei soci di ieri, dove una sparuta minoranza, che peraltro non ha ancora saldato i conti con la Regione, dal momento che vi è un contenzioso aperto con l’ex ASI e uno attuale con l’Irsap, dimostra, ancora una volta, come sia necessaria una soluzione radicale del problema, in quanto si continua erroneamente a pensare che si possano utilizzare i beni della Regione Siciliana come se fossero beni privati”. A parlare è l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS.

“Così come dichiarato dal Direttore Generale, non riconfermato, dell’Irsap, l’IAS – spiega l’On. Vinciullo – non può più avere in gestione i beni della Regione, in quanto i beni della Regione, cioè quelli dei cittadini siciliani, per essere gestiti devono andare in appalto e l’IAS non è mai andata in appalto e in più è una società già scaduta”.

“Spiace – prosegue Vinciullo – che, dopo un anno dall’entrata in vigore della legge regionale che ha posto a 3 il numero massimo dei componenti del Consiglio di Amministrazione delle società, a qualsiasi natura, partecipate dalla Regione, sia trascorso un anno per far diminuire i componenti del Consiglio di Amministrazione da 9 a 5, adottando, a quanto pare, i criteri della “Legge Madia” che in Sicilia non trova applicazione, in quanto la Regione Siciliana, sulla proprie partecipate, ha potere esclusivo e concorrente con lo Stato”.

“Di conseguenza – ha continuato l’Onorevole – non avendo voluto l’Irsap aumentare la propria presenza all’interno della società andando oltre l’80% della quota azionaria, l’Ias non può ottenere la gestione dei beni che appartengono alla Regione Siciliana, cioè il depuratore consortile”.

“L’unica soluzione legittimamente praticabile e l’unica soluzione corretta dal punto di vista amministrativo – dichiara Vinciullo – è quella che, a partire dall’01/01/2018, l’Irsap subentri all’Ias nella gestione del depuratore consortile, assuma il personale attualmente dipendente dall’Ias, in quanto la legge prevede il riassorbimento delle società partecipate a maggioranza da parte della Regione, e, finalmente, gli industriali paghino quello che è dovuto in fatto di depurazione delle acque, senza prezzi politici ma attenendosi a quelle che sono le tariffe pagate nel resto d’Italia e d’Europa. Nessuno, meno che mai gli industriali, possono pensare di andare a casa altrui e dettare legge né tantomeno di utilizzare i beni dei siciliani a loro piacimento”.

“E giunta l’ora – ha concluso l’On. Vinciullo – che la Regione Siciliana si riappropri dei propri beni, perché il rischio concreto che in questa vicenda qualcuno si possa fare male è dietro l’angolo”.

Sicilia, Vinciullo: “gli impianti dell’Ias tornino alla Regione. Le inutili provocazioni non servono”

Share
Tags: vincenzo vinciullo
Articolo Precedente

Siracusa, l’analisi di Silvio Piazza sul settore nuoto del C.C. Ortigia e sul futuro agonistico in città

Articolo Successivo

Siracusa, Ortigia: lotta all’abusivismo commerciale. Sanzionate 4 persone, sequestrati centinaia di prodotti

Articolo Successivo
Siracusa, Ortigia: lotta all’abusivismo commerciale. Sanzionate 4 persone, sequestrati centinaia di prodotti

Siracusa, Ortigia: lotta all'abusivismo commerciale. Sanzionate 4 persone, sequestrati centinaia di prodotti


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. La Polizia rinviene della droga in una piazza dello spaccio

Lentini, marijuana e cocaina nascosta in casa: arrestato per detenzione ai fini di spaccio

Immagine di repertorio

di Redazione
22 Gennaio 2021
0

Siracusa e Lentini. Continuano i controlli anti covid, sanzionate 15 persone

Siracusa e Lentini. Continuano i controlli anti covid, sanzionate 15 persone

Foto dal web

di Redazione
22 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it