• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 25 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Sicilia, Med Photo Fest: bilancio positivo per l’edizione 2015

di Cristina Scevola
1 Dicembre 2015
Sicilia, Med Photo Fest: bilancio positivo per l’edizione 2015
 

DSC_4091-1024x1024

News Sicilia: bilancio positivo per la settima edizione del Med Photo Fest, la grande kermesse internazionale che per cinque settimane ha acceso i riflettori sulla fotografia d’arte con mostre internazionali, incontri e dibattiti con maestri della comunicazione visiva e fotografica, workshop e presentazioni di libri, animando la vita culturale di Catania, Siracusa, Noto, Modica e Scicli.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione culturale Mediterraneum di Catania con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e dell’Assessorato regionale del Turismo Sport e Spettacolo e il supporto di istituzioni pubbliche e private, ha puntato sulla qualità e quantità degli eventi ma anche sulla diversificazione delle proposte, distribuite su una vasta area geografica dall’Etna al Val di Noto.

Venti le mostre di artisti italiani e internazionali allestite in varie sedi, con nomi del calibro di Mario Cresci, Pino Ninfa, Ulderico Tramacere, Lillo Rizzo, Aurora Rosselli, Satoki Nagata (Giappone), Volker Figueredo Véliz (Cuba), Ramon Giner (Spagna), Zied Ben Romdhane (Tunisia), Yasmine Laraqui (Marocco). Un prestigioso premio alla carriera, assegnato al maestro Mario Cresci, ospite d’onore della kermesse.

Oltre duemila le presenze complessive alle mostre, registrate nei libri delle firme. Più di cinquanta i fotografi che hanno concorso al Premio Mediterraneum di lettura portfolio, assegnato alla catanese Aurora Bruno. Quasi settanta le ore di formazione tra workshop tecnici e fotografici, sia in sala di posa che in esterno, con un centinaio di partecipanti. Affollatissime le presentazioni di libri organizzate a Modica, Noto, Catania e i dibattiti ospitati nelle aule del Monastero dei Benedettini a Catania.

La manifestazione, infine, ha dato spazio anche a nuovi progetti (Progetto OC.OL.OY ) e a fotografi emergenti (Valeria Tomaselli e Gaia Aprile), offrendo loro un’interessante vetrina. La programmazione ha richiamato l’attenzione dei media locali e nazionali, con segnalazioni e articoli apparsi su “Atmosphere” il flight-magazine di Meridiana, il magazine femminile “Donna Moderna” e la rivista “Bell’Italia” che ne ha colto le valenze turistiche. Hanno preso parte attiva al Med Photo Fest 2015 la Fujifilm Italia, il nuovo magazine “EyesOpen!”, la casa editrice Postacart Edizioni, e diverse associazioni e sponsor privati.

Questi, in sintesi, i nomi e i numeri della manifestazione che è riuscita a coinvolgere non soltanto gli addetti ai lavori, come ci si attendeva, ma anche un più ampio pubblico di neofiti e appassionati.

Una scommessa vinta per gli organizzatori e per il direttore artistico Vittorio Graziano, per il quale: “l’edizione appena conclusa ha rappresentato una conferma della validità della nostra proposta, che intende anche valorizzare e promuovere il patrimonio culturale siciliano. Si è potuto constatare un interesse crescente per il festival che si è imposto all’attenzione degli esperti del settore con un cartellone di grandi eventi dedicati alla Fotografia d’ Autore, in ambito nazionale ed internazionale, ma che ha coinvolto anche un pubblico più vasto che si avvicinava per la prima volta alla fotografia d’autore”. 

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Le luminarie accompagneranno solo il percorso di Santa Lucia e si accenderanno il 10 dicembre

Articolo Successivo

Lentini, elezioni amministrative 2016: nasce il movimento Alleanza Civica

Articolo Successivo
Lentini: rapinato un bar in via Mercadante, i ladri portano via un “cambiamonete”

Lentini, elezioni amministrative 2016: nasce il movimento Alleanza Civica


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it