• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Sicilia, Catania: maxi sequestro della Finanza a un ambulante del lusso. 25 mila euro di merce contraffatta

di Marco Panasia
30 Ottobre 2015
Siracusa, Emesso decreto di confisca per un valore di 500mila euro a noto esponente mafioso
 

guardia di finanza Siracusa TimesNews Catania: i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno sottoposto a sequestro circa 1000 orologi contraffatti, illecite riproduzioni dei più noti modelli dei migliori marchi del settore, nonché denunciato un cittadino marocchino, peraltro sprovvisto di permesso di soggiorno.

Le Fiamme Gialle etnee a contrasto dei fenomeni della contraffazione e dell’abusivismo commerciale in città e provincia, hanno rivolto la loro attenzione nelle aree limitrofe al mercato di piazza Carlo Alberto. QUI i finanzieri del Gruppo hanno controllato un marocchino che trasportava, a bordo della propria vettura, circa 800 articoli contraffatti delle più importanti aziende di alta orologeria, pronti per essere posti in vendita. Gli orologi rinvenuti, imitazioni dei prodotti di griffes quali: ROLEX, OFFICINE PANERAI, MONT BLANC, CARTIER, MICHAEL KORS, VACHERON CONSTANTIN e HUBLOT, erano anche di apprezzabile fattura. Inoltre, l’ambulante del lusso trasportava anche alcuni articoli di pelletteria, rigorosamente tarocchi, della GUCCI, LOUIS VUITTON e BURBERRY.

I finanzieri, dopo aver controllato la vettura hanno esteso le attività anche presso l’abitazione del marocchino, dove sono stati trovati altri falsi orologi di pregio e denaro contante. A conclusione delle attività, i militari hanno sequestrato circa 1.000 prodotti recanti marchi contraffatti, 1.600 euro in contanti, presumibile ricavo delle vendite e l’automobile, poiché sprovvista di assicurazione.

Il valore stimato della merce requisita è di circa 25 mila euro. Inoltre, il cittadino extracomunitario, risultato privo di regolare permesso di soggiorno, è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria catanese ed espulso dal territorio nazionale. Nell’ultimo mese, tra Catania e Riposto, sono stati effettuati interventi nei confronti di ambulanti abusivi che hanno consentito di sequestrare merce illecita per circa 5 mila prodotti, denunciando complessivamente 10 soggetti, tra italiani e nordafricani.

Share
Tags: Guardia di Finanzanews catania
Articolo Precedente

Sicilia, Ragusa: Gdf scopre maxi truffa di oltre 300 mila euro. Denunciate 7 persone

Articolo Successivo

Siracusa: Asd Vigaro alla ricerca della prima vittoria stagionale. Domenica sfida agli umbri del T.T. Tifernum

Articolo Successivo
Siracusa: Asd Vigaro alla ricerca della prima vittoria stagionale. Domenica sfida agli umbri del T.T. Tifernum

Siracusa: Asd Vigaro alla ricerca della prima vittoria stagionale. Domenica sfida agli umbri del T.T. Tifernum


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it