Si è spento all’età di 84 Bruno Ficili. Nato a Scicli ma trapiantato a Siracusa lo “zio Bruno” era conosciuto da tutti non solo per la sua professione ma anche per essere il papà di Ciccio, indimenticato ultras della Curva Anna scomparso prematuramente il 18 febbraio del 2014.
Ed è proprio così che la generazione più giovane ha conosciuto Bruno Ficili, tramite le sue parole, ad ogni memorial dedicato a Ciccio. Parole di ringraziamento, di dolore, di ricordi e di pace. Un uomo buono Bruno Ficili. Fondatore dell’associazione internazionale per l’educazione alla pace, laureato in pedagogia, oltre ad avere organizzato numerosi convegni di carattere internazionale sull’educazione e la pace, Ficili è stato per ben tredici volte candidato al premio Nobel per la Pace.
Non c’importante, in questo momento, sapere come e perché è andato via Bruno Ficili. L’unica cosa di cui siamo certi è che ad accoglierlo ci saranno state le grandi braccia aperte di suo figlio Ciccio.
Vogliamo ricordare, tramite un video del primo memorial dedicato a Ciccio, le splendide parole che Bruno Ficili lasciò in eredità a tutti i figli della curva, dello stadio, delle tifoserie presenti per rendere omaggio a suo figlio.
Oggi un South Landers ed un guerriero della pace, figlio e padre, si stanno riabbracciando. Alla famiglia Ficili le più sentite condoglianze dalla redazione di Siracusa Times.