• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 18 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Scuola. Mascherine, distanza e niente febbre: le indicazioni per un rientro in sicurezza a Settembre

Distanza interpersonale di un metro, mascherina per tutti dopo i sei anni di età, scaglionamento dell'orario di ingresso e delle entrate e obbligo di restare a casa se si hanno 37,5 di febbre

di Redazione
29 Maggio 2020
Scuola. Mascherine, distanza e niente febbre: le indicazioni per un rientro in sicurezza a Settembre

Foto dal web

 

Distanza interpersonale di un metro, mascherina per tutti dopo i sei anni di età, scaglionamento dell’orario di ingresso e delle entrate, nessuna prova delle febbre per entrare a scuola, ma se si hanno 37.5 gradi di temperatura si deve restare a casa.

Sono queste le indicazioni principali del documento con le misure per il rientro a settembre che Governo e il ministero dell’Istruzione hanno ricevuto dal Comitato tecnico-scientifico.

Unite alle norme per concorsi, supplenti, precari ed edilizia, varate in prima lettura dal Senato con il Dl Scuola, le indicazioni del Cts serviranno al rientro insieme a quanto dirà il Comitato di esperti del ministero dell’Istruzione.

L’obiettivo di tutti è “tornare a scuola in presenza, ma anche e soprattutto in piena sicurezza”, come ha sottolineato la ministra Lucia Azzolina: “Il Governo è al lavoro per riportare tutti gli studenti in classe. Questo documento è la cornice in cui inserire il piano complessivo di riapertura: poche semplici regole, soluzioni realizzabili che ci permetteranno di tornare tra i banchi in sicurezza.

L’uscita da questa emergenza, come abbiamo sempre detto, deve diventare una straordinaria spinta per migliorare il sistema di Istruzione e per promuovere l’innovazione didattica”.

Per il ministro della Salute, Roberto Speranza, dal Cts “arriva un contributo importante per riaprire le nostre scuole in sicurezza. A questo obiettivo il Governo dedicherà ogni energia”.

Secondo Agostino Miozzo, coordinatore del Cts, “quello fatto per la scuola è stato un lavoro impegnativo, che ha l’obiettivo di conciliare il contenimento del rischio di contagio con il recupero della normale attività per studenti e lavoratori del mondo dell’Istruzione”.

Ecco le principali indicazioni: il distanziamento fisico, le misure di igiene e prevenzione sono i cardini del documento.

Previsto il distanziamento interpersonale di almeno un metro, considerando anche lo spazio di movimento.

Questa distanza andrà garantita nelle aule, con una conseguente riorganizzazione della disposizione interna, ad esempio, dei banchi, ma anche nei laboratori, in aula magna, nei teatri scolastici.

Si passa a due metri per le attività svolte in palestra. Il consumo del pasto a scuola va assolutamente preservato, spiega il documento, ma sempre garantendo il distanziamento attraverso la gestione degli spazi, dei tempi (turni) di fruizione e, in forma residuale, anche attraverso l’eventuale fornitura del pasto in “lunch box” per il consumo in classe. Andranno limitati gli assembramenti nelle aree comuni. Saranno valorizzati gli spazi esterni per lo svolgimento della ricreazione, delle attività motorie o per programmate attività didattiche.

La presenza dei genitori nei locali della scuola dovrà essere ridotta al minimo.

Sempre per evitare il rischio assembramento, saranno privilegiati tutti i possibili accorgimenti organizzativi per differenziare l’ingresso e l’uscita delle studentesse e degli studenti, attraverso lo scaglionamento orario o rendendo disponibili tutte le vie di accesso dell’edificio scolastico.

 

(Fonte: Ansa)

Share
Tags: scuola
Articolo Precedente

Priolo. Misure anti contagio, il Sindaco Gianni dispone l’acquisto di termometri digitali e termoscanner

Articolo Successivo

“La cultura riparte”, domani in Sicilia musei aperti: ingresso gratuito fino al 7 giugno

Articolo Successivo
“La cultura riparte”, domani in Sicilia musei aperti: ingresso gratuito fino al 7 giugno

"La cultura riparte", domani in Sicilia musei aperti: ingresso gratuito fino al 7 giugno


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Rinviata la festa del corpo di Polizia Municipale

Noto. La Polizia Municipale denuncia un uomo per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale

Immagine di repertorio

di Redazione
18 Gennaio 2021
0

Lentini. Serrati controlli anti covid, elevate sanzioni e denunciata una coppia

Lentini. Serrati controlli anti covid, elevate sanzioni e denunciata una coppia
di Redazione
18 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it