News Siracusa: con l’arrivo dell’Epifania, termineranno le feste e anche le giocose attività della “Casa degli Elfi di Babbo Natale”, uno spazio dedicato ai bambini realizzato all’Antico mercato di Ortigia.
“L’appuntamento con la “Casa” è per il prossimo anno– dichiara l’assessore alle Politiche educative, Valeria Troia- con altre e nuove iniziative: domani, infatti, proporremo ai bambini presenti un “laboratorio partecipato” per conoscere direttamente da loro quali potrebbero essere ulteriori attività da inserire nel programma, per rendere la “Casa” ancora più interessante”.
L’ultimo appuntamento per i bambini inizierà alle 9 e si protrarrà fino alle 13: una speciale Befana, accompagnata da un curioso personaggio, animerà l’iniziativa basata sul concetto del baratto: ogni bambino infatti potrà portare un giocattolo, un libro, CD o DVD per bambini, giochi da tavolo o da collezione, figurine, potrà donarli e riceverne un altro in cambio.
“Lo spirito della manifestazione – prosegue l’assessore Valeria Troia – è quello di trasmettere ai bambini l’idea del riutilizzo e la filosofia del crossing, ovvero del viaggio di un oggetto verso una sua vita futura. La scoperta delle innumerevoli vite che i giocattoli possono avere aiuta i bambini a restituire alle cose il loro valore d’uso ed a inventarne di nuovi utilizzando la creatività. Un giocattolo che ha perso di interesse per l’attuale proprietario, può avere ancora un’utilità e quindi un valore. In questo modo i giocattoli continuano ad essere dei “beni” anziché trasformarsi in rifiuti che vanno smaltiti. Prolungare la vita degli oggetti – conclude Valeria Troia – ci consente di danneggiare meno l’ambiente e, dal punto di vista formativo, consente di spiegare più facilmente la necessità del riciclo alle nuove generazioni e la necessità di incamerare solidi valori come quello dello scambio e della comunità”.