• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Rifiuti, vertice in Prefettura: emergenza scongiurata, ritorna il conferimento in discarica

di Redazione
11 Luglio 2016
Emergenza rifiuti, raggiunto l’accordo: sbloccata la discarica di Lentini

PALERMO 02.11.2011 – DISCARICA BELLOLAMPO. © FRANCO LANNINO/STUDIO CAMERA

 

News Siracusa: i problemi di conferimento dei rifiuti alla discarica Grotte San Giorgio in contrada Coda Volpe a Lentini, sono stati questo pomeriggio al centro dell’incontro che si è tenuto in Prefettura (LEGGI QUI). Insieme al prefetto i 21 sindaci della provincia di Siracusa. Al termine dell’incontro è stata redatta una lettera, che è stata inviata  al Presidente della Regione, all’Assessore regionale ai Rifiuti e alla Sicula Trasporti. Per il comune di Siracusa era presente l’assessore Coppa che al termine dell’incontro,  ha precisato: “grazie all’intervento del Prefetto Gradone, è stato scongiurato il pericolo di dare una linea preferenziale al Comune di Catania per lo smaltimento, così come richiesto dal sindaco Enzo Bianco. In ogni caso – ha ancora detto l’assessore Coppa – buona parte dei comuni del siracusano erano riusciti nella giornata di ieri a smaltire quasi il 70% dei rifiuti. Al Prefetto è stato, altresì, chiesto di consentire ai comuni che non hanno potuto conferire i rifiuti ieri di poterlo fare oggi e da domani la priorità ai comuni del siracusano per almeno l’80%.

Tuttavia la paura in città rimane, dato che al momento i cumuli di rifiuti circondano i cassonetti ricolmi in attesa di essere svuotati e puliti.

“La provincia di Siracusa non è più disponibile ad accogliere nel proprio territorio rifiuti solidi urbani provenienti dalle rimanenti otto province dell’Isola. Lentini non può diventare la pattumiera della Sicilia! “. Dichiara l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS.

La soluzione, proposta dall’On. Vinciullo, sarebbe quella di coivnolgere i9 Prefetti dell’Isola che, di concerto con il Ministero dell’Interno, devono studiare una strategia di smaltimento dei rifiuti che faccia rimanere nelle rispettive province i rifiuti prodotti. In pratica, ha proseguito l’On. Vinciullo, ciò che viene prodotto a Catania deve rimanere a Catania, ciò che viene prodotto a Trapani deve rimanere a Trapani, a meno che non si individuino delle società che, al di fuori dell’Isola, siano disposte ad accogliere i nostri rifiuti.

Le soluzioni sono da ricercare nelle istituzioni ma soprattutto nei cittadini. “In provincia di Siracusa, oltre a quella di Lentini -ancora Vinciullo – vi sono altre 2 discariche che attendono di avere le autorizzazioni di legge per aprire. Non si perda ulteriore tempo, si diano a queste discariche i permessi, anche temporanei, per affrontare l’emergenza, in attesa dei permessi definitivi.Stessa cosa si faccia in tutte le altre province, ma è chiaro che i Sindaci, da soli, non sono nelle condizioni di affrontare questa situazione drammatica.

“L’emergenza è così grave che non si può nemmeno escludere l’intervento dell’Esercito, ma è chiaro che non si può continuare ad affrontare questo problema con le sole chiacchiere, senza un coordinamento reale e vero a livello regionale, coordinamento che abbia l’autorità e l’autorevolezza per imporre e dare disposizioni a chicchessia. Nello stesso tempo – conclude Vinciullo – deve essere ricercata la collaborazione dei cittadini”.

Share
Tags: rifiutivincenzo vinciullo
Articolo Precedente

Siracusa Calcio. Blindati Baiocco e Catania: ancora una stagione in azzurro

Articolo Successivo

Siracusa, disagi per il recapito della posta a giorni alterni, Slc Cgil: “15 postini su 30 hanno ricevuto la lettera di contestazioni”

Articolo Successivo
Siracusa: lavoratori postali in sit-in presso il CPD. Cisl: “stress e clima invivibile”

Siracusa, disagi per il recapito della posta a giorni alterni, Slc Cgil: "15 postini su 30 hanno ricevuto la lettera di contestazioni"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it