• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 22 Settembre 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

“Questo non è amore”: il camper della Polizia domani farà tappa a Priolo

di Redazione
2 Settembre 2016
“Questo non è amore”: il camper della Polizia contro la violenza di genere oggi ad Avola
 

Camper Polizia Avola questo non è amore siracusa times

News Priolo: continua il progetto della Polizia di Stato “Questo non è amore” contro la violenza di genere, presentato dal Questore di Siracusa, Dr. M. Caggegi, il 2 luglio. Il camper della Polizia sarà presente domani dalle ore 8.00 alle ore 14.00 presso la Marina di Priolo.

All’interno del camper sarà presente un’equipe composta dal medico della Polizia di Stato, da un Ufficiale di P.G. del Commissariato di P.S. di Priolo Gargallo, da un operatore della Polizia di Stato della sezione della Squadra Mobile “reati contro la persona ed in danno di minori” e  da rappresentanti del centro antiviolenza “ Rete Centri Antiviolenza di Raffaella Mauceri” e  del “Codice Rosa”  dell’Ospedale Umberto I° di Siracusa.

Continuano a registrarsi episodi di violenza nei confronti di donne, commessi anche in ambito familiare e nel contesto dei rapporti di coppia con situazioni di maltrattamenti tra le mura domestiche. Tali situazioni pongono in una posizione di forte fragilità psicologica la vittima  la quale, a volte, fatica a riconoscere la violenza subita e a formalizzare, pertanto, una denuncia agli organi di Polizia. Nell’ottica di fornire un ulteriore impulso ed efficacia all’azione di prevenzione e di contrasto a tale fenomeno, è in atto il progetto “Questo non è amore” con l’utilizzo di postazioni mobili (camper) che vengono collocati nelle piazze e nelle vie della città. L’iniziativa, oltre ad avere una valenza informativa, è volta a favorire l’emersione del fenomeno, favorendo un contatto diretto con le potenziali vittime e offrendo loro il supporto di una equipe multidisciplinare, composta da operatori specializzati presenti all’interno del camper.

Ecco la road map dei prossimi appuntamenti:

17 settembre Lentini.

Si fa riserva di comunicare gli orari e il luogo dove stazionerà il camper.

Share
Tags: news priolo
Articolo Precedente

Siracusa: la Polizia denuncia cinque persone

Articolo Successivo

Sicilia, “Io sto con le donne”. Arcigay Siracusa aderisce alla manifestazione contro la violenza di genere

Articolo Successivo
Sicilia, “Io sto con le donne”. Arcigay Siracusa aderisce alla manifestazione contro la violenza di genere

Sicilia, "Io sto con le donne". Arcigay Siracusa aderisce alla manifestazione contro la violenza di genere


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it