• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 17 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Portopalo, prodotti ittici in cattivo stato di conservazione: denunciato il titolare

di Redazione
1 Agosto 2017
Siracusa. Controlli dei Carabinieri, Sian e Polizia Municipale nei locali: sanzionati due ristoranti per carenze igienico – sanitarie
 

News Portopalo: negli ultimi giorni, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Ragusa, di concerto con le componenti territoriali dell’Arma, nell’ambito del servizio in campo nazionale denominato “Estate Tranquilla 2017” predisposta dal Comando per la Tutela della Salute, hanno effettuato controlli a esercizi commerciali per la vendita al dettaglio di generi alimentari nonché a varie attività ricettive autorizzate alla somministrazione di cibi e bevande, il tutto al fine di verificare le condizioni igienico sanitarie delle strutture e degli alimenti da somministrare ai numerosi turisti presenti in questo periodo nella località marinara.

In particolare, all’esito dei controlli, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà il titolare di una struttura ricettiva in quanto deteneva alimenti in cattivo stato di conservazione: nello specifico venivano sequestrati 20 kg di prodotti ittici arbitrariamente sottoposti al processo di congelazione.

Inoltre, il titolare di una attività di vendita al dettaglio di prodotti ittici è stato sanzionato amministrativamente per avere detenuto un ingente quantitativo di prodotti alimentari privi di etichettatura che ne indicasse l’esatta provenienza e le caratteristiche organolettiche.

I controlli dei Carabinieri nello specifico settore continueranno per tutta la stagione estiva, al fine di tutelare cittadini e turisti che fruiscono delle attività nel settore della ristorazione di tutta la provincia di Siracusa, particolarmente frequentata nei periodi vacanzieri.

 

Share
Tags: carabinierinews portopalo
Articolo Precedente

Noto: spostati da Catania senza nessuna comunicazione, i Carabinieri del N.A.S. sequestrano 42 bovini

Articolo Successivo

Siracusa, ASP: servizio trasfusionale, rinnovato l’accreditamento

Articolo Successivo
Incidente viale Paolo Orsi. Serve del sangue O RH negativo per il 17enne. Solo donatori abituali presso il vecchio Garibaldi

Siracusa, ASP: servizio trasfusionale, rinnovato l’accreditamento


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci
di Redazione
15 Gennaio 2021
0

Riprende l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini

Lentini. Domani convegno sul mondo sommerso delle dipendenze patologiche
di Redazione
15 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it