• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 26 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto: spostati da Catania senza nessuna comunicazione, i Carabinieri del N.A.S. sequestrano 42 bovini

di Redazione
1 Agosto 2017
Noto. Controlli igienico- sanitari dei Carabinieri, Nas e Asp negli esercizi commerciali: riscontrate irregolarità
 

News Noto: nel corso dei periodici controlli finalizzati al contrasto del fenomeno della transumanza di armenti non autorizzati effettuati dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Ragusa di concerto con le componenti territoriali dell’Arma e con l’ausilio del personale medico del servizio veterinario dell’ASP, i militari hanno proceduto al sequestro di 42 capi bovini da pascolo rintracciati nella zona collinare del Comune di Noto.

I capi di bestiame, di proprietà di una famiglia di pastori originari della provincia di Catania, sono stati controllati mentre erano al libero pascolo in un terreno di proprietà privata ma lasciato incolto da qualche anno. Gli accertamenti effettuati nell’immediatezza hanno consentito di constatare che, in violazione della normativa di settore, il bestiame era stato spostato senza effettuare le previste comunicazioni al comune di origine. Inoltre, i Carabinieri hanno altresì accertato che non vi era alcun contratto di locazione tra i proprietari dei terreni ed i pastori i quali, pertanto, stavano utilizzando in maniera del tutto arbitraria i fondi agricoli in questione.

I capi di bestiame sequestrati, dal valore di oltre 60 mila euro, sono stati affidati ai proprietari ai quali è stato imposto l’obbligo di procedere a tutti gli accertamenti sanitari del caso: all’esito delle analisi, qualora venga accertato il perfetto stato di salute del bestiame, i capi saranno dissequestrati e si dovrà poi procedere alla regolarizzazione della loro posizione.

 

Share
Tags: carabinierinews noto
Articolo Precedente

Avola, porto abusivo di oggetto atto a offendere: denunciato un 47enne

Articolo Successivo

Portopalo, prodotti ittici in cattivo stato di conservazione: denunciato il titolare

Articolo Successivo
Siracusa. Controlli dei Carabinieri, Sian e Polizia Municipale nei locali: sanzionati due ristoranti per carenze igienico – sanitarie

Portopalo, prodotti ittici in cattivo stato di conservazione: denunciato il titolare


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. La Regione mette in sicurezza la tonnara di Santa Panagia

Siracusa, donna di origini polacche morta annegata alla Tonnara di Santa Panagia

Foto dal web

di Redazione
25 Gennaio 2021
0

Siracusa. Dieci anni dalla morte di Stefano Biondo, l’appello della sorella: “aiutateci ad aiutare le famiglie bisognose”

Siracusa. Dieci anni dalla morte di Stefano Biondo, l’appello della sorella: “aiutateci ad aiutare le famiglie bisognose”
di Redazione
25 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it