• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 6 Giugno 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Perenne emergenza rifiuti a Siracusa, “Civico 4”: “Spada di Damocle dell’A.r.e.ra”

Mangiafico: “In città oltre 500 parcheggi occupati da auto abbandonate”

di Redazione
7 Febbraio 2022
Perenne emergenza rifiuti a Siracusa, “Civico 4”: “Spada di Damocle dell’A.r.e.ra”

Da sinistra: Alberto Restuccia, Fulvia Ferrara e Michele Mangiafico

 
Perenne emergenza rifiuti a Siracusa. Una denuncia già fatta molte volte dal movimento “Civico 4”, adesso avallata anche dalla delibera numero 15 del 18 gennaio 2022 dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, che suona come una vera e propria spada di Damocle sul servizio di igiene urbana.
Esiste l’obbligo di approvare entro il 31 marzo 2022 il Regolamento per la qualità del servizio e lo schema regolatorio di riferimento tra i quattro indicati. Ma, l’Amministrazione comunale non ha ancora fatto.
“Non ci sorprende” dicono gli esponenti del movimento. Anzitutto, “Civico4” pretende che la città di Siracusa si collochi nel IV schema regolatorio di appartenenza, attribuendosi la responsabilità di garantire alla cittadinanza un livello qualitativo avanzato di risposta a tutte le inefficienze e interruzioni del servizio, a tutte le difficoltà e i reclami dei cittadini.
“Va immediatamente predisposto, nel regolamento comunale, il numero massimo delle interruzioni del servizio e della loro durata e l’obbligo di registrazione delle stesse. – dichiara il leader del movimento, Michele Mangiafico – Va attivato un sistema di gestione dei reclami con tempi di risposta certi per ogni tipo di inefficienza, così come previsto dagli articoli 4, 14, 17, 18, 51 del regolamento allegato alla delibera dell’A.re.r.a. I cittadini devono sapere in maniera ufficiale a chi rivolgere il reclamo ed entro quale tempistica, nell’ordine massimo di 5 giorni, il disservizio sarà risolto, evitando in tal modo ciò che accade allo stato attuale, in cui manca una regolazione certa dei disservizi”.
“Civico4” chiede che, nella gestione del servizio di raccolta degli ingombranti, avvenga un salto di qualità, passando dall’incertezza e dall’emergenza a livelli dignitosi, applicando quanto predisposto dalla Delibera.
“Anzitutto, – dice Mangiafico – non è possibile che nella “risposta automatica” del call center si inviti a richiamare “negli orari di ufficio” senza indicare all’utente quali siano (nasce il sospetto che si voglia scoraggiare l’utente dal perseguire il soddisfacimento delle proprie necessità). In secondo luogo, i tempi di risposta devono rientrare nei 240 secondi previsti dalla Delibera e non come accade attualmente, con tempi biblici finalizzati a fiaccare la pazienza della cittadinanza. Infine, la raccolta degli ingombrante deve rispettare il giorno e l’orario indicato, con l’attribuzione di una penalità alla ditta appaltatrice”.
Il movimento chiede di uscire dall’approssimazione nella gestione dei disservizi, introducendo un sistema di Pronto Intervento a chiamata, sia per la mancata raccolta del rifiuto, sia per il mancato ritiro dell’ingombrante, sia per il mancato spazzamento della strada, stabilendo nel regolamento il tempo di attesa massimo per ogni disservizio e la procedura di segnalazione della eventuale mancata risoluzione del disservizio stesso.
Infine, “Civico4” rappresenta all’Amministrazione comunale uscente l’esistenza, in città, di un cimitero di automobili abbandonate su suolo pubblico.
Share
Tags: michele mangiafico
Articolo Precedente

CNA Siracusa, svolto il comitato esecutivo del comparto edile

Articolo Successivo

Siracusa. Giochi e giardino storico Foro Siracusano, Gradenigo: “patrimonio da recuperare”

Articolo Successivo
Siracusa. Giochi e giardino storico Foro Siracusano, Gradenigo: “patrimonio da recuperare”

Siracusa. Giochi e giardino storico Foro Siracusano, Gradenigo: "patrimonio da recuperare"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it