• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Nubifragio a Palermo, Mangiafico: “e se fosse successo a Siracusa?”

di Redazione
17 Luglio 2020
Tombini a Siracusa
 

“Un coro di polemiche è “piovuto” in queste ore sul Comune di Palermo con l’accusa di mancate manutenzioni e scarse prevenzioni dopo le drammatiche conseguenze della bomba d’acqua che ha investito il capoluogo regionale. Coscienziosamente ci siamo chiesti: e se fosse capitato a noi? Se il prossimo evento metereologico si abbattesse su Siracusa, qual è lo stato di manutenzione di caditoie e tombini nella nostra città?”

A queste domande, ma anche ad altre, ha lavorato (e continua a farlo) un gruppo di cittadini che da tempo, come una vera e propria ronda sul territorio, sta facendo la somma dei problemi che lo attanagliano, cercando in tutti i modi (per quanto possibile) di proporre una soluzione all’Amministrazione.

Portavoce delle loro istanze è Michele Mangiafico, ex vicepresidente del Consiglio comunale di Siracusa.

“Con il consueto impegno con cui decliniamo la cittadinanza attiva, – spiega Mangiafico – abbiamo messo in piedi nelle ventiquattr’ore successive un esemplificativo e preoccupante reportage, già trasmesso all’attenzione dell’Amministrazione comunale, dello stato di degrado e pericolosità in cui versano caditoie pubbliche e tombini, privi di una responsabile attenzione da parte della macchina amministrativa pubblica e forieri, in caso di eventi imprevedibili ma possibili, di situazioni di grave preoccupazione per la nostra comunità non dissimili rispetto a quanto accaduto a Palermo”

Si tratta di cinquanta significative immagini raccolte in giro per la nostra città che rappresentano lo sprone per un intervento urgente che abbiamo chiesto all’Amministrazione comunale di Siracusa.

Share
Articolo Precedente

Noto. Richiesta urgente a tutela della zona e di una comunità ancora bistrattata

Articolo Successivo

Siracusa. Concorso #IORESTOACASA: premiati due studenti dell’Einaudi

Articolo Successivo
Siracusa. Concorso #IORESTOACASA: premiati due studenti dell’Einaudi

Siracusa. Concorso #IORESTOACASA: premiati due studenti dell'Einaudi


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it