• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
giovedì, 21 Febbraio 2019
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Siracusa Times
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Noto. Teatro Ragazzi, in scena al Tina Di Lorenzo “Da cosa nasce cosa” di Paride Benassai

di Redazione
11 Febbraio 2019
Noto. “Palco centrale – non solo classici”, il 29 novembre l’inizio della stagione teatrale

Immagine di repertorio

News Noto. “Quando Dio e san Pietro fecero visita alla città di Palermo”, nuovo appuntamento con il Teatro Ragazzi, il prossimo 15 febbraio con l’importante segmento della stagione del “Tina di Lorenzo”, che coinvolge le scuole. Scritto diretto e interpretato da Paride Benassai, con la partecipazione di Luna Benassai.

«La storia è tutta nel titolo e nel sottotitolo – si legge sulle note di regia – una vicenda poetica e popolare di una immaginaria visita del Padreterno e di San Pietro nella città di Palermo…La storia di un miracolo, di una grazia ricevuta…. Si tratta di un testo e di uno spettacolo che riprendo attualizzandolo a distanza di quasi trenta anni, lo realizzai al carcere Ucciardone di Palermo con i detenuti della terza sezione…era il lontano 1986….Nella storia del carcere e di questa città era la prima volta che i detenuti rappresentavano uno spettacolo teatrale. Ricordo che un detenuto qualche giorno prima della rappresentazione ottenne la sospirata libertà, ma chiese invano di potere prendere parte ugualmente allo spettacolo che era frutto di un laboratorio da me condotto per tre mesi nella Casa Circondariale di Palermo….Ovviamente non fu possibile per il detenuto prendere parte allo spettacolo. Il Direttore del carcere all’epoca, di fronte alla richiesta insistente del giovane detenuto rispose ironicamente che l’unica maniera per partecipare sarebbe stata quella di farsi arrestare nuovamente, perché per lo Stato di fatto si trattava ormai di un uomo libero. Il testo nacque attraverso questo laboratorio condotto insieme e per i giovani detenuti della terza sezione dell’Ucciardone. Ne parlarono tanto i giornali dell’epoca anche L’ORA, ancora esistente, ne diede notizia in prima pagina .Ora a distanza di tempo, lo spettacolo con il titolo di “DA COSA NASCE COSA”, torna in scena, conservando tutti gli umori di una palermitaneità viscerale e passionale, graffiante e suggestiva. dentro ci sta, tra noi, tanto vissuto, tante emozioni, tanto sentimento… e tante risate liberatorie …. un modo per rinnovare suggestioni che appartengono alla nostra memoria collettiva».

Share

__
Tags: news noto
Articolo Precedente

Siracusa. Consiglio Comunale, Chiara Ficara nuovo capogruppo del Movimento Cinque Stelle

Articolo Successivo

La Fondazione Val Di Noto abbraccia il progetto "Movi-Menti", contro la povertà educativa minorile

Articolo Successivo
La Fondazione Val Di Noto abbraccia il progetto “Movi-Menti”, contro la povertà educativa minorile

La Fondazione Val Di Noto abbraccia il progetto "Movi-Menti", contro la povertà educativa minorile


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Le notizie più lette della settimana

Siracusa calcio, vittoria di misura contro la Viterbese: decisiva la rete di Tiscione

Siracusa Calcio, caccia ai 3 punti. Al De Simone arriva la Casertana
di Redazione
20 Febbraio 2019
0

Carlentini. Domani la presentazione dell’ultimo numero di Desk, la rivista dell’Ucsi

Carlentini. Domani la presentazione dell’ultimo numero di Desk, la rivista dell’Ucsi
di Redazione
20 Febbraio 2019
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it