• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 20 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto: sarà presentato il 28 gennaio “il popolo di legno” di Emanuele Trevi

di Cristina Scevola
26 Gennaio 2016
Noto: sarà presentato il 28 gennaio “il popolo di legno” di Emanuele Trevi
 

emanuele trevi

News Noto: l’Assessorato alla Cultura del Comune di Noto in collaborazione con Naxos Legge, giorno 28 gennaio, ore 18, nella Sala Gagliardi di Palazzo Trigona, presenta l’ultima opera del critico letterario e scrittore Emanuele Trevi “Il popolo di Legno”. Interviene la prof.ssa Katia Trifirò dell’Università di Messina, coordinano l’assessore Cettina Raudino e la direttrice artistica di Naxos Legge Fulvia Toscano.

L’autore è editor e autore di saggi e romanzi. Ha debuttato nella narrativa nel 2003 con I cani del nulla, uscito presso Einaudi Stile Libero. È stato direttore creativo della Fazi editore, ha curato una collana presso Quiritta editore e, con Marco Lodoli, l’antologia scolastica Storie della vita edita da Zanichelli.  Con il libro reportage sul poeta Pietro Tripodo, “Senza verso. Un’estate a Roma” edito da Laterza  si è aggiudicato il Premio Sandro Onofri.

Collabora con Radio 3 e ha scritto su diverse riviste come Nuovi Argomenti, Il caffè illustrato e su quotidiani quali la Repubblica, la Stampa e il manifesto. È sposato con la scrittrice Chiara Gamberale.

Il romanzo è ambientato in una Calabria simbolica e ha come protagonista un antieroe, un nichilista di nome Topo, alterego dell’autore, un uomo che la vita ha segnato con più ferite e che però rivendica con orgoglio la propria libertà. Topo conduce un programma in una radio calabrese di proprietà della ‘ndrangheta dove si esibisce in monologhi sul reale significato di Pinocchio: la storia di un burattino unico al mondo che il sistema costringe a diventare un bambino come tutti gli altri.

Share
Tags: news noto
Articolo Precedente

Siracusa, la Consulta Civica si rende operativa anche sul piano economico: nasce la Civica Servizi S.r.l.

Articolo Successivo

Autostrada Siracusa – Gela, Vinciullo: “soddisfatto per lo stato dei lavori”

Articolo Successivo
Autostrada Siracusa – Gela, Vinciullo: “soddisfatto per lo stato dei lavori”

Autostrada Siracusa - Gela, Vinciullo: "soddisfatto per lo stato dei lavori"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa
di Matteo Di Franca
16 Agosto 2022
0

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it