• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 26 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto: presentata la 3° edizione di Documentaria Noto 2015

di Alessia Zeferino
29 Ottobre 2015
Noto:  presentata la 3° edizione di Documentaria Noto 2015
 

IMG_5592News Noto: Nella sala lettura della Biblioteca Comunale “Principe di Villadorata” – Spazio Emeroteca si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 3° edizione di Documentaria Noto 2015 in programma dal 6 al 15 novembre al Teatro “Tina Di Lorenzo”. Il Comune di Noto ha patrocinato anche quest’anno Documentaria, presente alla conferenza con il Vice Sindaco ed Assessore alla Cultura Cettina Raudino: “Dal momento della proposta da parte del Collettivo Artistico FrameOff abbiamo capito che qualcosa di importante poteva essere fatto in un settore delle arti visive in grande crescita. Inoltre il modus operandi degli organizzatori, con massima trasparenza e grandi capacità di intercettare realtà nazionali ed internazionali, e di far dialogare enti diversi ed agenzie culturali, da concreta ed ottima visibilità alla nostra Città”.

Ed a proposito di Enti, nel ricordare gli importanti patrocini dell’Assessorato Regionale al Turismo e Spettacolo, dell’ARS Terza Commissione alle Attività Produttive e del CUMO di Noto (Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale), presente ieri il Dirigente Scolastico dell’Istituto Matteo Raeli di Noto, Concetto Veneziano, felice di questa partnership, novità della 3^ edizione. “Siamo pronti ad affrontare questa piacevolissima avventura. Si chiamerà “Giuria Scuola” e sarà composta da circa sessanta ragazzi, in rappresentanza delle dodici quinte classi degli otto indirizzi che dirigo. Questi studenti, previo lavoro in classe con i docenti già iniziato, saranno chiamati a giudicare e criticare quattro documentari, sviluppando anche la capacità di sintesi”. A prendere la parola anche il Direttore Scientifico del CUMO professore Salvatore Cavallo, sempre molto attento ai fermenti culturali della Città ed in particolare quelli che presentano un’organizzazione ed un rigore scientifico.

“Per noi Documentaria è un’operazione scientifica, in tutto e per tutto ed oltre a plaudire all’iniziativa faccio una proposta annunciando una novità per il prossimo anno. Nel 2016 la nostra Università ospiterà un importante Congresso Internazionale di Fisica, perchè non proporre un’edizione esclusivamente sul tema? Il problema di alcune scienze è proprio quella della divulgazione, le immagini e il linguaggio del documentario potrebbero dare una grande mano”.

Una conferenza stampa, dunque, dove non soltanto si è illustrato ma anche iniziato a progettare altre iniziative. A riportare al presente ci ha poi pensato la Direzione Artistica di Documentaria, illustrando tutte le iniziative di quest’anno che sono davvero tante, a partire dal Festival che ha ricevuto un centinaio di film, in risposta ad un bando, la collaborazione con il Babel Film Festival, Cineteca Sarda, Ildocumentario.it, Distribuzioni e Produzioni dal Basso, Stefilm Produzioni, ed ancora Scuola Fuorinorma/Canecapovolto. Un vero e proprio network che Documentaria ha creato partendo dai 12 film del Festival “Panorami” il cui filo conduttore nella scelta è stata la capacità di raccontare il rapporto che lega l’uomo al territorio. Riconfermata la presenza degli autori che a fine proiezione potranno confrontarsi con il pubblico che, lo ricordiamo, quest’anno sarà protagonista, con il proprio voto, infatti, assegnerà il Premio del Pubblico. Gli altri riconoscimenti, assegnati da un’autorevole e qualificata giuria, saranno Miglior Soggetto, Miglior Montaggio, Migliore Fotografia, e Migliore Colonna Sonora. Si è anche parlato di possibili novità future che partono comunque da Documentaria, dall’esperienza maturata, dalla rete di rapporti instaurati, non a caso la conferenza stampa è stata realizzata nei locali dello Spazio Emeroteca perchè si vorrebbe realizzare una sala proiezioni di 50 posti e con la creazione di un archivio digitale. Grande spazio, infine, ai workshop di altissima qualità ospitati al CUMO dal 9 al 14 novembre, a cura di Paolo Bonfiglio sul cinema di animazione d’artista ed a cura di Dario Indelicato per film maker per riprese e montaggio per spot documentari, nello specifico che promuovono la Città di Noto. Ai Ws è ancora possibile iscriversi

Share
Articolo Precedente

Ieri sera “La mafia è un’idea” di nuovo a Ragusa Ibla, Sicilia

Articolo Successivo

“The Walk”: Robert Zemeckis porta sullo schermo l’impresa di Philippe Petit, il funambolo che passeggiò tra le Torri Gemelle

Articolo Successivo
“The Walk”: Robert Zemeckis porta sullo schermo l’impresa di Philippe Petit, il funambolo che passeggiò tra le Torri Gemelle

"The Walk": Robert Zemeckis porta sullo schermo l'impresa di Philippe Petit, il funambolo che passeggiò tra le Torri Gemelle


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it