• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Ieri sera “La mafia è un’idea” di nuovo a Ragusa Ibla, Sicilia

di Alessia Zeferino
29 Ottobre 2015
Ieri sera “La mafia è un’idea” di nuovo a Ragusa Ibla, Sicilia
 

Massimo_TuccittoQuesto spettacolo ha un destino particolare, è sempre in evoluzione, è sempre diverso, come ogni spettacolo o cosa che faccio. Ieri sera si è evoluto ancora. Via il palco, via le luci, via i microfoni, via tutto.

Nel salone del Piccolo Teatro del Mercato, ci siamo messi in cerchio e ho raccontato anche a loro della mia teoria, secondo la quale la mafia può essere eliminata estromettendo il pensiero della sua esistenza dalle nostre vite. Bene. La situazione diversa, il calore che si è creato, le luci soffuse, il vino e i gintonic, non lo so.

Qualcosa di diverso rispetto alle altre volte è successo. A fine show, ci siamo messi a parlare. Sul serio, senza fronzoli e freni, da esseri umani. “Se continui a nominarla continua ad esistere. Questo dice la quantistica!” – Turbante blu in testa, viso rilassato, capelli corti che spuntano tiepidi dal turbante. Lei ha capito.

“Ha cambiato forma, qui in #Sicilia non la sentiamo più come una volta! Ha cambiato forma! Si è spostata.” – Baffetti, occhi spalancati, magro, ma agile, altissimo, Stupendo uso dell’italiano. Lui è vivo. “Ormai è un argomento rétro.” – Sicuro, sorridente, sguardo quasi beffardo. E’ il padrone del Teatro, ci sarà un motivo. Ma il finale è stato pazzesco.

Lui stava dormendo, io l’ho visto. Per più di mezzo spettacolo ha sonnecchiato beatamente. Sono andato anche a svegliarlo una volta durante l’esibizione. “Ma di cosa stiamo parlando? Così non facciamo altro che sfruttare il fenomeno per fare show. Le diamo solo forza così. Dentro ogni tempo, qualsiasi gruppo umano si sia formato, in ogni parte del mondo, c’è sempre stato un gruppo di persone che vogliono avere potere sulla sofferenza di altre. In altri luoghi si chiama in un altro modo, ma il fenomeno umano è identico. Ciao.”

Ed è tornato a sonnecchiare. Questo è quello che volevo che succedesse quando ho deciso di metterlo in scena. La serata è finita con una jam session di tamburi, penne e cucchiaini che sbattevano ovunque desse suono. Grazie Piccolo Teatro, grazie ancora Ragusa, io non dimentico giornate così.

 

ph Giuseppe Marena

Share
Articolo Precedente

L’avvocato Paolo D’Orio nominato Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”

Articolo Successivo

Noto: presentata la 3° edizione di Documentaria Noto 2015

Articolo Successivo
Noto:  presentata la 3° edizione di Documentaria Noto 2015

Noto: presentata la 3° edizione di Documentaria Noto 2015


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0

Best dating sites

di Conf@nd
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it