• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 24 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto, “no” all’installazione e sperimentazione di antenne 5G: il sindaco Bonfanti firma l’ordinanza

di Redazione
30 Aprile 2020
Noto, “no” all’installazione e sperimentazione di antenne 5G: il sindaco Bonfanti firma l’ordinanza

Immagine di repertorio

 

News. Il Comune vieta a chiunque l’installazione di antenne 5G o la loro sperimentazione su tutto il territorio di propria competenza.

Questa mattina, infatti, il sindaco Corrado Bonfanti ha firmato un’ordinanza sindacale che avrà valore di 6 mesi, prorogabile per ulteriori 6 mesi, in attesa delle nuova classificazione sugli eventuali effetti cancerogeni annunciata dall’International Agency for Research on Cancer, applicando di fatto il principio precauzionale sancito dall’Unione Europea.

“Ho avuto modo di confrontarmi con genitori di bambini che riescono a sentire grazie ad impianti cocleari che gli sono stati impiantati – ha spiegato il sindaco Corrado Bonfanti – e per queste famiglie, così come per tutti noi, in attesa di risultati scientifici più confortanti, ritengo procrastinabile o addirittura non necessaria per il nostro territorio, l’installazione o la sperimentazione di antenne con tecnologia 5G”.

“La tutela della salute – ha concluso – è un aspetto molto importante, anche alla luce dell’attuale pandemia. C’è un tempo per tutto e oggi abbiamo ben altre priorità a cui dedicare tutti i nostri sforzi. Non vogliamo permettere, fino a quando non ne sapremo di più, che sul nostro territorio sorgano pericoli per la salute umana”.

Share
Tags: news noto
Articolo Precedente

Coronavirus, a Siracusa e provincia 112 gli attuali positivi: aumentano i guariti

Articolo Successivo

Sicilia, dibattito sulla legge finanziaria. L’On. Cafeo: “risolta la questione dei mutui per l’edilizia convenzionata”

Articolo Successivo
Sicilia, privati ed attività produttive danneggiate dalle calamità: Cafeo propone un DDL a favore all’Ars

Sicilia, dibattito sulla legge finanziaria. L'On. Cafeo: "risolta la questione dei mutui per l'edilizia convenzionata"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Augusta. Proseguono i controlli anti covid dei Carabinieri sul territorio

Augusta. Proseguono i controlli anti covid dei Carabinieri sul territorio
di Redazione
23 Gennaio 2021
0

Siracusa. Arrestati due stranieri espulsi dal territorio nazionale

Siracusa. Non rispettava l’obbligo di firma, arrestato un 54enne
di Redazione
23 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it