• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto. Il Museo Civico presente l’esposizione “San Corrado, il miracolo nei suoi devoti”

di Redazione
15 Febbraio 2023
Noto. Il Museo Civico presente l’esposizione “San Corrado, il miracolo nei suoi devoti”
 

Il Museo Civico di Noto apre le porte a San Corrado, il Santo Patrono della città, nel mese in cui ricorre la solennità del 19 che ricorda e commemora la morte del santo eremita avvenuta nel 1351. Quasi sette secoli di fede incondizionata nella città dove si custodiscono le sue spoglie immortali e dove l’eremo, testimone di tanti miracoli, è luogo di pellegrinaggioquotidiano.

Dal 16 febbraio al 19 marzo sarà visitabile l’esposizione “San Corrado, il miracolo nei suoi devoti” in cui si racconta la fede, i riti, le testimonianze e la storia di una devozione che non conosce il trascorrere del tempo ma che del tempo ha fatto il sigillo all’atto di affidamento al Santo Eremita. La narrazione è stata possibile grazie alla sensibilità della Diocesi di Noto, nello specifico l’Archivio Diocesano, del Museo Diffuso, della Società Fedeli e Portatori di San Corrado, dell’Associazione Portatori dei Cilii Fedeli a San Corrado, del Museo del Santuario di San Corrado, della Confraternita di San Corrado, della Pro Noto e di privati cittadini.

Va ricordato che il Museo Civico di Noto ospita al piano superiore, in maniera permanente, la Galleria “Elvira Pirrone Resso” dove è esposta la più importante collezione di opere dell’artista Giuseppe Pirrone, tra cui una statua in bronzo di San Corrado, le monete con l’effige del Santo, e le opere, in modello a scala ridotta, del progetto per il portone della Cattedrale

Una delle quali fu poi realizzata ed è attualmente l’ingresso principale della Basilica di San Nicolò.

Tutto in città ci parla della grandezza del Santo e di ciò che ha fatto per Noto. Il contributo che il Museo, in quanto custode ed insieme promotore delle radici di una comunità, è quello di raccontare il culto per avvicinare chi non lo conosce, per riaccendere l’interesse a chi lo ha dimenticato, per ringraziare chi lo tiene vivo oggi.

Tante le persone che vanno ringraziate, uomini di chiesa e i devoti, che alla richiesta di collaborazione hanno aperto luoghi e cuori senza riserve. Il tentativo rappresenta un unicum da cui sarà possibile trarre spunto per coinvolgere la Città alla riscoperta di riti e tradizioni antichissime.

La Mostra, la cui inaugurazione sarà giovedì 16 febbraio alle ore 17,30, è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 14, con ingresso libero, il 19, giorno della Festa, e il 26, per l’ottava, gli orari saranno i seguenti: dalle h.10 alle h.13 al mattino, e dalle h.16 alle h.19 il pomeriggio.

 

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Domani dalle 9.30 la sfilata di Carnevale delle scuole

Articolo Successivo

Morte Valeria Pandolfo. “Chi l’ha visto?” torna sul caso della 40enne siracusana

Articolo Successivo
Morte Valeria Pandolfo. “Chi l’ha visto?” torna sul caso della 40enne siracusana

Morte Valeria Pandolfo. "Chi l'ha visto?" torna sul caso della 40enne siracusana


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it