• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 10 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Noto: dal 12 al 14 giugno l’opera lirica, la musica e il teatro diventano laboratorio per la ricerca di un’identità condivisa

di Redazione
9 Giugno 2015
Noto: dal 12 al 14 giugno l’opera lirica, la musica e il teatro diventano laboratorio per la ricerca di un’identità condivisa
 
Francesco cafiso Siracusa Times
Francesco Cafiso

News Noto: Sicilia all’opera premia i siciliani che si distinguono per passione e talento. Imprenditoria, arte, cultura, governance, gastronomia: questi i settori delle menzioni speciali, che saranno consegnate domenica 14 giugno. A Noto, infatti, dal 12 al 14 giugno opera lirica, musica e teatro diventano laboratorio per la ricerca di un’identità condivisa. 

Sono imprenditori, artisti, letterati, chef, amministratori, uomini e donne di grande passione e cultura i sette premiati dalla manifestazione “Sicilia all’Opera”, che per rendere onore al talento, al genio e all’impegno del popolo siciliano ha istituito un premio. L’iniziativa è stata inoltre annunciata durante la conferenza stampa di presentazione svoltasi stamattina a palazzo Ducezio a Noto. Un’idea nata in collaborazione con l’amministrazione e l’idea di “contaminazione continua e virale” su cui il sindaco Corrado Bonfanti e il vicesindaco Cettina Raudino costruiscono le linee di politica culturale in città.

Il sindaco Bonfanti spiega: “Non può esserci manifestazione a Noto che abbia solo una direzione, da chi organizza verso il pubblico che ne fruisce. Tutti i nostri eventi si caratterizzano per un’identità condivisa con la cittadinanza e il territorio, che hanno la duplice valenza di spettacolo e formazione di un’identità culturale comune. Sicilia all’Opera ha fatto di questa nostra intenzione il vero focus dei tre giorni ricchi di eventi che si svolgeranno a Noto dal 12 al 14 giugno”.

Le persone e i progetti premiati sono per la categoria imprenditoria le catanesi di Orange Fiber, start up innovativa che dagli scarti della lavorazione delle arance crea dei tessuti “vitaminici”; all’interno della sezione imprenditoria anche Andrea Spatola e Giulia Zuppardo, che con Ciatu hanno creato una linea di prodotti di bellezza e per il corpo caratterizzati dall’utilizzo di materie prime siciliane. Sarà poi sul palco anche Mario Cicero, ex sindaco di Castelbuono, che si è distinto nella capacità di interpretare la fruizione dei beni culturali con efficacia e coinvolgimento delle comunità territoriali e turistiche; per la sezione cucina saranno premiati Corrado Assenza, ambasciatore dei sapori di Sicilia in tutto il mondo, e Accursio Craparo, giovane chef modicano di talento che nei suoi piatti valorizza la tradizione attraverso l’innovazione. Per la categoria cultura e culture i premi andranno a Gaetano Basile, giornalista e scrittore palermitano che interpreta da anni la sicilianità con le sue opere e a Carlo Gilisto, pediatra siracusano che, unendo il concetto di nutraceutica e talento è il patron delle Feste archimedee.

A conclusione dell’incontro il vicesindaco Cettina Raudino si esprime così: “Crediamo che la bellezza debba attecchire e portare frutto nel territorio in cui risiede, altrimenti vale a ben poco. Sicilia all’Opera rappresenta una delle manifestazioni che si inserisce in un percorso condiviso con la comunità netina e territoriale, che costituisce la vera sfida di un amministratore”.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Ulteiori informazioni sono reperibili sulla pagina Facebook dell’evento Sicilia all’Opera o scrivendo alla mail siciliallopera@gmail.com. Per alcuni cenni sul programma leggi qui.

Share
Tags: news noto
Articolo Precedente

Incidente Crocetta, indagate quattro persone

Articolo Successivo

Siracusa, tutto pronto per l’incontro di calcio in memoria di Francesco Ficili che si terrà domenica 21 giugno

Articolo Successivo
Siracusa, tutto pronto per l’incontro di calcio in memoria di Francesco Ficili che si terrà domenica 21 giugno

Siracusa, tutto pronto per l'incontro di calcio in memoria di Francesco Ficili che si terrà domenica 21 giugno


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Comune di Sortino e Università degli Studi di Catania: approvato protocollo d’intesa

Sortino. Avviati i lavori di efficientamento energetico al centro anziani
di Redazione
9 Aprile 2021
0

Pallanuoto, l’Ortigia torna a giocare: appuntamento mercoledì con la serie A1 a Salerno

Pallanuoto, l’Ortigia torna a giocare: appuntamento mercoledì con la serie A1 a Salerno

Foto di Maria Angela Cinardo - Mfpsort.net

di Redazione
9 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it