• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 11 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Incidente Crocetta, indagate quattro persone

di Cristina Scevola
9 Giugno 2015
Incidente Crocetta, indagate quattro persone
 

auto crocetta incidente 2013 siracusa times

News Siracusa: La Procura di Siracusa ha chiesto il rinvio a giudizio per i responsabili dei lavori sul tratto autostradale A/18 Siracusa-Rosolini, ed esattamente al chilometro 10.9, dove era stata realizzata una barriera provvisoria costituita da due porte destinate al futuro pagamento del pedaggio e dove, il 21 settembre del 2013, si è verificato un incidente stradale che ha visto coinvolti il presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, e la sua scorta.

Dalle indagini avviate è emersa la carenza della segnaletica orizzontale e verticale e l’errata ed irregolare sistemazione della segnaletica orizzontale, lasciata come in origine, ingannava i guidatori: sarebbe stata proprio quest’ultima a causare il sinistro.

Dopo i rilievi, la Procura ha indagato per attentato alla sicurezza dei trasporti S.G., direttore dei lavori, M.C, come responsabile unico del procedimento, A.A., titolare della ditta esecutrice dei lavori e S.V., responsabile della ditta esecutrice dei lavori e della segnaletica. Intanto le indagini continuano per evidenziare altre eventuali responsabilità.

Share
Tags: news siracusa
Articolo Precedente

Sicilia: il Sappe denuncia il sovraffollamento delle carceri

Articolo Successivo

Noto: dal 12 al 14 giugno l’opera lirica, la musica e il teatro diventano laboratorio per la ricerca di un’identità condivisa

Articolo Successivo
Noto: dal 12 al 14 giugno l’opera lirica, la musica e il teatro diventano laboratorio per la ricerca di un’identità condivisa

Noto: dal 12 al 14 giugno l’opera lirica, la musica e il teatro diventano laboratorio per la ricerca di un’identità condivisa


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Comune di Sortino e Università degli Studi di Catania: approvato protocollo d’intesa

Sortino. Avviati i lavori di efficientamento energetico al centro anziani
di Redazione
9 Aprile 2021
0

Pallanuoto, l’Ortigia torna a giocare: appuntamento mercoledì con la serie A1 a Salerno

Pallanuoto, l’Ortigia torna a giocare: appuntamento mercoledì con la serie A1 a Salerno

Foto di Maria Angela Cinardo - Mfpsort.net

di Redazione
9 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it