News: in merito alla notizia apparsa ieri sul nostro quotidiano, sullo sciopero indetto dalla Fsi (Leggi Qui), pubblichiamo di seguito una nota del segretario generale FSI-USAE Adamo Bonazzi:
“Con la presente siamo quindi a comunicare formalmente che la scrivente organizzazione non solo non ha mai dichiarato tali scioperi ma non ha nemmeno mai avuto l’intenzione di proclamarli e quindi non ha mai provveduto ad attivare, in tal senso, nemmeno le previste procedure per il raffreddamento dei conflitti. Questo né dal livello nazionale che, tanto meno, dal livello territoriale. Abbiamo però riscontrato, almeno in più casi, articoli apparsi sugli organi di stampa che il nominativo citato non corrisponde a dirigenti di questa organizzazione sindacale ma nella fattispecie ad un pensionato, ex associato, Vincenzo Messina, e tal Emilio Benincasa, che non è mai stato investito della carica di segretario territoriale di questa organizzazione, di cui non fa più nemmeno parte come associato, ma di cui, purtroppo, utilizza impropriamente il nome; nel caso di Bari, viceversa vi è la comunicazione formale della segreteria territoriale in carica”.
“Poiché però riteniamo che in base alla odierna legislazione non vi sia, in capo a singoli soggetti, la facoltà di indire degli scioperi (ma nemmeno può essere loro consentito di agire in nome e per conto di una organizzazione di cui non fanno parte e che non ha — ad oggi — ragioni per indire tali scioperi) e che tale circostanza configuri una violazione della vigente legislazione in materia, con tutte le conseguenze anche rispetto all’eventuale interruzione di pubblico servizio, si espone e si denuncia quanto sopra alle spett.li Aziende ed alle Autorità in indirizzo, affinché, ciascuna per le rispettive competenze, assuma le determinazioni del caso”.