• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 28 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Morta Dacia Valent, ex europarlamentare di origine somala

di Redazione
27 Gennaio 2015
Morta Dacia Valent, ex europarlamentare di origine somala
 

Dacia Valent Siracusa TimesNews: è morta a Roma all’età di 52 anni Dacia Valent, ex europarlamentare di sinistra, diventata famosa nel 1989 per aver denunciato una aggressione a sfondo razziale sull’autostrada Catania-Palermo accusando i suoi due colleghi poliziotti di non essere intervenuti per difenderla. In quello stesso anno il Pci la candido’ alle elezioni europee e vinse il seggio, carica che occupò fino al luglio 1994, passando a Prc.

Figlia di una principessa somala e di un diplomatico friulano, Dacia Valent fu segnata dalla morte del fratello di 16 anni, nel 1985, ucciso a coltellate da compagni di scuola perché “negro”.

La notizia è pubblicata con ampio spazio dal Messaggero Veneto. Nata a Mogadiscio nel 1962, dopo l’esperienza in polizia e quella politica, per la Valent cominciarono anni di sbandamento fino al carcere, nel 1995, con l’accusa di aver tentato di uccidere il convivente che la picchiava. Ebbe anche un avviso di garanzia per l’occupazione di un vecchio albergo romano da parte di un gruppo di immigrati somali. Infine, abbandonò il cristianesimo e si convertì all’ Islam fondando la Islamic Anti-Defamation League.

Share
Tags: fatti e notizie
Articolo Precedente

Siracusa: la biblioteca Santa Lucia organizza il corso “giardinaggio e conoscenza botanica”

Articolo Successivo

Siracusa, la storia di Stefano Biondo: a quattro anni dalla scomparsa, l’associazione Astrea lo ricorda

Articolo Successivo
Siracusa, la storia di Stefano Biondo: a quattro anni dalla scomparsa, l’associazione Astrea lo ricorda

Siracusa, la storia di Stefano Biondo: a quattro anni dalla scomparsa, l'associazione Astrea lo ricorda


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Elezioni regionali, Zappulla: “L’alleanza democratica e progressista continua ad avere tre gambe, Pd e M5s stanno sbagliando”

Siracusa, Sisma 90: il “Si” della cassazione ai rimborsi per i lavoratori
di Redazione
27 Maggio 2022
0

Stagione concertistica 2022, domenica a Palazzolo Acreide l’Ottetto dei solisti siciliani

Stagione concertistica 2022, domenica a Palazzolo Acreide l’Ottetto dei solisti siciliani
di Redazione
27 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it