• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 3 Giugno 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Milazzo: “l’Amministrazione destini un parte dei proventi della tassa di soggiorno al servizio di traghettamento a remi”

di Alessandro Maiolino
24 Gennaio 2015
Siracusa: convocato stasera il Consiglio Comunale per il question time
 
Massimo Milazzo
Avv. Massimo Milazzo, consigliere comunale Progetto Siracusa

News Siracusa: il consigliere di Progetto Siracusa, Massimo Milazzo, interviene in merito al “tesoretto” accumulato dall’Amministrazione comunale, tramite la tassa di soggiorno e  propone che si riunisca l’apposita consulta speciale e si destini una parte dei proventi della tassa alla sovvenzione di un servizio di traghettamento a remi, tramite i tipici gozzi siracusani, tra la borgata Santa Lucia e il centro storico di Ortigia.

“Propongo – dichiara Milazzo –  all’Amministrazione Comunale di impiegare una parte dei lauti proventi dell’imposta di soggiorno per sovvenzionare un servizio di traghettamento a remi,  tramite i caratteristici gozzi siracusani, tra lo sbarcadero Santa Lucia e riva della Posta.

L’idea è quella di restituire a Siracusa una fetta della sua storia e del suo folklore incentivando il turismo, l’occupazione e i trasporti.

Il servizio dei barcaioli a remi tra la borgata Santa Lucia e l’isola di Ortigia dovrebbe essere svolto di continuo nelle ore diurne ed anche in quelle serali durante la stagione turistica. Si immagini il fascino per siracusani e turisti di spostarsi da una sponda all’altra del porto piccolo al chiarore di una lampara!

Il ripristino dell’attività dei barcaioli a remi tra la Borgata ed Ortigia, del quale tanti siracusani ricordano con affetto e nostalgia l’estrema utilità, a mio avviso presenta i seguenti vantaggi:

1) agevola, peraltro in maniera assolutamente ecocompatibile, i movimenti di tutti coloro che dal resto della città vogliono raggiungere Ortigia o viceversa, alleggerendo il traffico veicolare e supplendo alle croniche deficienze dell’autotrasporto pubblico;

2) aiuta i commercianti di Ortigia ed in particolare i tanti ambulanti del mercato di via De Benedictis, che spesso soffrono una penuria di clienti legata alle difficoltà di raggiungimento dell’isola e di parcheggio;

3) incrementa l’offerta turistica della città, fornendo ai visitatori uno strumento facile ed affascinante per recarsi alla borgata Santa Lucia e conoscere un quartiere bellissimo ma finora rimasto ingiustamente nell’ombra;

4) sviluppa, in un momento di gravissima emergenza economica, l’occupazione, creando nuovi posti di lavoro sia legati al diretto esercizio dell’attività di barcaioli sia legati all’indotto che ne conseguirebbe (chioschi per la vendita di vivande e bevande nei pressi dei punti di imbarco; nuove attività ricettive alla borgata; servizi di guida turistica; ecc., ecc.).

Dunque non si perda tempo – conclude Milazzo – L’Amministrazione Comunale riunisca finalmente, sarebbe la prima volta, la consulta speciale per l’imposta di soggiorno e deliberi di destinare una quota dei ricchi proventi di questa tassa per incentivare economicamente tutti coloro che vogliono intraprendere il servizio di barcaioli a remi tra la Borgata ed Ortigia”.

Share
Tags: news siracusapolitica siracusa
Articolo Precedente

Siracusa, Alessandro Maiolino: grande rammarico per la mancata dedica del Teatro Comunale a Salvo Randone

Articolo Successivo

Siracusa: svolti questa mattina i funerali della giovane infermiera

Articolo Successivo
Siracusa: svolti questa mattina i funerali della giovane infermiera

Siracusa: svolti questa mattina i funerali della giovane infermiera


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it