• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 16 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Lentini, targa alle vittime della mafia distrutta. Libera Siracusa: “rieducare alla cultura della legalità”

di Naomi Zappulla
23 Ottobre 2016
Lentini. Oltraggio alle “vittime di mafia”, distrutta la targa in villa Marconi
 

incivilta_lentini_-_siracusatimesNews Lentini: un vero e proprio oltraggio alle vittime della mafia. La lapide collocata qualche mese fa nella Villa Marconi in memoria di Filadelfo Aparo, Cirino Catalano, Carmelo Di Giorgio, Alfio Pisano e Francesco Vecchio, vittime innocenti della mafia, è stata distrutta e ricoperta di escrementi alcuni giorni addietro (leggi qui).

Un accaduto che ha amareggiato e rattristato l’associazione Libera di Siracusa che sin dalla sua fondazione ha fatto propria la tutela della memoria delle vittime quale strumento di giustizia sociale, attraverso l’istituzione della Giornata della Memoria e dell’Impegno delle vittime innocenti della mafia.

“Ci preme primariamente – dichiara Giovanna Raiti di Libera Siracusa – come Coordinamento di Siracusa congiuntamente alla Cooperativa Beppe Montana, esprimere la nostra vicinanza e solidarietà ai familiari delle dette vittime, che al di là delle cause dell’accaduto e della natura dei responsabili, hanno vissuto indirettamente una nuova sofferenza legata ad un atto di violenza rivolto stavolta, se non alle persone, alla memoria dei loro cari”.

“Ancora di più ci responsabilizza – continua Raiti – come realtà che si occupa di diffusione della cultura della legalità, la notizia oggi diffusa circa l’età dei responsabili dell’accaduto, che risultano essere minorenni; come cittadini, come società civile, come educatori sentiamo di dover leggere in questo gesto l’esigenza per la nostra società di ripartire da questo evento per puntare le forze comuni verso iniziative che educhino i nostri ragazzi al rispetto del bene comune, della persona, della città e soprattutto delle regole, che sono garanzie di vita libera, sana ed onesta”.

“E’ da qui che proponiamo di ripartire – prosegue l’esponente di Libera Siracusa – impegnandoci ad essere presenti a Lentini, a collaborare con le istituzioni e con la cittadinanza non solo per ricostruire la lapide quale simbolo di memoria ed impegno, ma anche per progettare un percorso comune, che possa rieducare i giovani, partendo proprio dai ragazzi che tale drammatico gesto hanno compiuto, alla cultura della legalità, dell’impegno alla cittadinanza attiva, della sensibilizzazione verso la lotta ed il rifiuto a qualunque forma di sopraffazione, devianza e criminalità”.

“In tale ottica – conclude Giovanna Raiti – abbiamo già assunto un impegno di collaborazione con l’amministrazione locale, affinché ricollocata e anche meglio la lapide, si riparta da lì per costruire un futuro di legalità per i giovani della città di Lentini”.

Lentini, targa alle vittime della mafia distrutta: la solidarietà di Libera Siracusa

Share
Tags: mafianews lentini
Articolo Precedente

Real Siracusa Belvedere, allievi regionali. Secco 3-0 alla Virtus Avola, mister Gallo “Ci prendiamo i tre punti ma dobbiamo migliorare”

Articolo Successivo

Lentini. “#Differenziamoci”, la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata arriva a scuola

Articolo Successivo
Lentini. “#Differenziamoci”, la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata arriva a scuola

Lentini. "#Differenziamoci", la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata arriva a scuola


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa
di Matteo Di Franca
16 Agosto 2022
0

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it