• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

ITS Fondazione Archimede, conclusa con successo a Noto la sessione finale degli esami per esperti in Marketing dei Beni Culturali

di Redazione
31 Maggio 2022
ITS Fondazione Archimede, conclusa con successo a Noto la sessione finale degli esami per esperti in Marketing dei Beni Culturali
 

Si è conclusa lo scorso venerdì 27 maggio a Noto, nella splendida cornice di Palazzo Ducezio, la sessione d’esame finale del corso di Marketing dei Beni Culturali promosso dall’ITS Fondazione Archimede.

Sono dunque sedici i nuovi esperti in Marketing dei Beni Culturali che da oggi contribuiranno a valorizzare il patrimonio culturale della Sicilia, raccogliendo il frutto del lavoro di due anni molto intensi, divisi tra lo studio e le esperienze sul campo, vero fiore all’occhiello dell’alta formazione proposta dal sistema degli ITS.

“Siamo molto soddisfatti per i risultati raggiunti dalle ragazze e dai ragazzi del corso – dichiarano Andrea Corso e Giovanni Dimauro, rispettivamente presidente e direttore del’ITS Fondazione Archimede – soprattutto perché rappresentano figure professionali strategiche e ormai indispensabili nell’ottica di un ragionato e programmato rilancio turistico del territorio”.

“L’auspicio è che questi nuovi professionisti, rispettando l’altissima media dei risultati relativi all’inserimento del mondo del lavoro post-diploma da parte degli ITS – concludono Corso e Dimauro – possano immediatamente cominciare a lavorare, esprimendo così sin da subito il loro grande potenziale”.

Grande soddisfazione è stata inoltre espressa da Corrado Figura, sindaco di Noto che ha messo a disposizione degli studenti per l’esame finale la sede di Palazzo Ducezio, proprio una di quelle eccellenze territoriali che i nuovi esperti di Marketing dei Beni Culturali avranno l’onore e l’onere di poter promuovere e valorizzare.

Share
Tags: news noto
Articolo Precedente

Sanità, Cafeo (Prima l’Italia): “Ginecologia a Siracusa, in arrivo quattro medici”

Articolo Successivo

Siracusa. Presentazione di Casapound al Cortile Gargallo, è opportuno?

Articolo Successivo
Il gruppo consiliare “Amo Siracusa” sulla rifunzionalizzazione di Palazzo Gargallo

Siracusa. Presentazione di Casapound al Cortile Gargallo, è opportuno?


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it