• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 17 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

“Io, Daniel Blake”: una nuova sfida di Ken Loach verso un domani migliore

di Marco Panasia
29 Ottobre 2016
“Io, Daniel Blake”: una nuova sfida di Ken Loach verso un domani migliore
 

News: Daniel Blake, è uno di noi. E’ un uomo che combatte con la vita per cercare di stare a galla, provando ad assecondare le rigide costrizioni che la burocrazia britannica gli impone per poter godere dei benefici previsti dallo Stato. Arriva al cinema il film Vincitore della Palma d’Oro all’ultimo festival di Cannes “Io, Daniel Blake” di Ken Loach”. Il regista racconta la costante campagna portata avanti dalla stampa di destra contro coloro che si avvalgono dei sussidi statali, indicandoli come parassiti della società, le misure di austerity da parte del governo britannico nei loro confronti e i tagli al sistema del welfare.

Loach mostra allo spettatore il disagio intimo personale a cui è costretto Daniel, e degli altri protagonisti, che viene lasciato inesorabilmente a margine di una società sempre più cinica e individualista. Il messaggio solidale di cui Loach si fa portavoce, quindi, è tanto semplice quanto genuino, mirato a scuotere le coscienze sulla forza dei valori morali da sempre innati nell’essere umano e costantemente messi al bando per diverse ragioni. Tutto quello che Loach porta al cinema proviene dalle storie vere, ascoltate dalla voce degli operatori di organizzazioni che si occupano di senzatetto. Il regista, grande cultore del neorealismo, ha utilizzato i volontari e gli impiegati che vi lavorano, affiancandoli agli attori. Un film nato dalla rabbia e dall’indignazione, come ha precisato Loach, ma che vuole soprattutto essere cinema e il piacere di continuare a farlo, nonostante l’età.

Share
Articolo Precedente

Olio d’oliva, produzione italiana ai minimi storici, la Sicilia tra le regioni più danneggiate

Articolo Successivo

Albatro Teamnetwork Siracusa: vittoria per la squadra contro il Fondi

Articolo Successivo
Albatro Teamnetwork Siracusa: vittoria per la squadra contro il Fondi

Albatro Teamnetwork Siracusa: vittoria per la squadra contro il Fondi


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Riaperture e proteste, Cafeo: “serve un piano riaperture, la pazienza degli operatori è finita”

Siracusa. Ars firmato ddl Lantieri sull’ Alzheimer, Cafeo: “buona legge che avrà il massimo sostegno”
di Redazione
14 Aprile 2021
0

Siracusa. Igiene urbana, rimossi 9 quintali di amianto in un solo giorno

Siracusa. Igiene urbana, rimossi 9 quintali di amianto in un solo giorno
di Redazione
14 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it