News: Daniel Blake, è uno di noi. E’ un uomo che combatte con la vita per cercare di stare a galla, provando ad assecondare le rigide costrizioni che la burocrazia britannica gli impone per poter godere dei benefici previsti dallo Stato. Arriva al cinema il film Vincitore della Palma d’Oro all’ultimo festival di Cannes “Io, Daniel Blake” di Ken Loach”. Il regista racconta la costante campagna portata avanti dalla stampa di destra contro coloro che si avvalgono dei sussidi statali, indicandoli come parassiti della società, le misure di austerity da parte del governo britannico nei loro confronti e i tagli al sistema del welfare.
Loach mostra allo spettatore il disagio intimo personale a cui è costretto Daniel, e degli altri protagonisti, che viene lasciato inesorabilmente a margine di una società sempre più cinica e individualista. Il messaggio solidale di cui Loach si fa portavoce, quindi, è tanto semplice quanto genuino, mirato a scuotere le coscienze sulla forza dei valori morali da sempre innati nell’essere umano e costantemente messi al bando per diverse ragioni. Tutto quello che Loach porta al cinema proviene dalle storie vere, ascoltate dalla voce degli operatori di organizzazioni che si occupano di senzatetto. Il regista, grande cultore del neorealismo, ha utilizzato i volontari e gli impiegati che vi lavorano, affiancandoli agli attori. Un film nato dalla rabbia e dall’indignazione, come ha precisato Loach, ma che vuole soprattutto essere cinema e il piacere di continuare a farlo, nonostante l’età.