• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 4 Giugno 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Impianto Consortile IAS: delegazione siracusana di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil a Palermo

di Redazione
12 Maggio 2016
Impianto Consortile IAS: delegazione siracusana di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil a Palermo
 
ias - siracusa
immagine di repertorio

News: un documento condiviso che conferma la bontà della governance pubblico-privato nella gestione dell’impianto consortile IAS. Questa la linea portata oggi a Palermo dalla delegazione siracusana e colta dall’assessore alle Attività Produttive, Mariella Lo Bello. Nel capoluogo, insieme, i deputati regionali, i sindaci, gli stessi vertici aziendali e la delegazione sindacale di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil.

Un incontro comunque positivo, dai commenti dei partecipanti. L’assessore Lo Bello, dopo avere ascoltato gli interventi, ha rassicurato i presenti su due aspetti particolari. La volontà di trovare una soluzione che, conforme alle norme giuridiche sulle concessioni, possa evitare le lungaggini burocratiche dettate da un nuovo bando e la garanzia che verrà difeso il diritto al lavoro e, quindi, la continuità occupazionale.

«Usciamo da questo incontro con la certezza di avere intrapreso un percorso unitario – ha commentato il segretario generale della Femca Cisl, Sebastiano Tripoli, presente a nome del sindacato unitario – La proposta unitaria prevede una soluzione all’interpretazione normativa sulla concessione, la revisione del CdA nel numero e nei componenti, una rivisitazione dello statuto e del regolamento. Su tutto questo lavorerà un gruppo di lavoro formato da cinque rappresentanti tra pubblico, privato, sindacato, azienda e comuni, che il prossimo 14 maggio si ritroverà in assessorato per un primo momento di verifica.»

La coesione di un territorio su un progetto di governance condiviso, rappresenta sicuramente il valore aggiunto di questa vertenza che, sottolineando il ruolo IAS in materia di depurazione, può far trovare la soluzione migliore alla stabilità della società. L’auspicio, sottolineato dall’intera delegazione, è che entro il prossimo 30 giugno si possa definire il percorso migliore per dare continuità e certezze.

Share
Articolo Precedente

Noto. “La mediazione, ovvero vincere il conflitto senza confliggere”, i detenuti imparano a raccontarsi grazie a un laboratorio

Articolo Successivo

Città di Siracusa, dopo la festa promozione si pensa alla prima gara di poule scudetto

Articolo Successivo
Città di Siracusa, continuano i test match al De Simone. 10 a 0 al Viagrande e un Ricciardo in grande spolvero

Città di Siracusa, dopo la festa promozione si pensa alla prima gara di poule scudetto


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it