• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 12 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Il Siracusa Calcio al fianco dell’associazione “Linfoamici”

di Redazione
23 Agosto 2016
Il Siracusa Calcio al fianco dell’associazione “Linfoamici”
 
Linfoamici Siracusa Times
Graziano Cutrufo e Salvatore Castagnino

News Siracusa: il Siracusa calcio al fianco dell’associazione “Linfoamici” in occasione dell’evento che è stato organizzato per il 2 settembre a Siracusa. Si tratta del raduno regionale che accoglierà associati da ogni parte d’Italia e dall’estero.

“Ho immediatamente accolto l’invito del dirigente dell’associazione Salvo Castagnino – ha detto il presidente del Siracusa Gaetano Cutrufo – perché si tratta di una iniziativa seria a sostegno di persone in difficoltà. E volentieri vogliamo contribuire  alla divulgazione delle loro iniziative.”

“I Linfoamici – spiega Anna Milici, presidente dell’associazione – si sono conosciuti 6 anni fa in un gruppo Facebook dove, malati ed ex malati di linfoma si scambiavano storie, consigli, si davano conforto, stringendosi intorno chi era ancora nel pieno calvario delle chemioterapie. Qualche mese dopo decisero di incontrarsi di persona, in una domenica di giugno, mettendosi in viaggio da tutta Italia, raggiungendo la capitale e portando fino al Pantheon, il loro amore per la vita e la voglia di vincere. Ancora non lo sapevano ma avevano dato vita alla prima edizione del Linforaduno. Mamma Rossella e mamma Barbara provenienti dal nord accompagnavano i loro piccoli guerrieri Giacomo e Marta, poi c’era Ruben il ragazzo fondatore del gruppo Facebook, Tiziana e Daniela dalla Sicilia, Marco, Anna, Alessia, Chiara, Giorgia e tanti altri. Sfilarono per la piazza con maglie colorate e frasi che parlavano di lotta, coraggio, amore per la vita e distribuendo tanti abbracci, come invitavano i cartelli che tenevano in mano: “FREE HUGS” abbracci gratis, abbracci regalati proprio da chi ne aveva più bisogno, per dimostrare che perfino la paura e la diffidenza verso la malattia possono crollare e sciogliersi in un gesto che sicuramente non guarisce, ma aiuta a sentirsi meno soli. Da quell’incontro sono nati tanti legami, tante amicizie, ma sopratutto due anni dopo è nata l’associazione i Linfoamici ONLUS. La piccola Marta non vide mai la seconda edizione del Linforaduno, ma gli altri ragazzi si rincontrarono nuovamente, sfilando davanti le imponenti colonne del Pantheon, tenendo alto lo striscione che lei stessa aveva preparato: “IL CANCRO NON E’ CONTAGIOSO, L’AMORE SI” Oggi il Linforaduno, ormai giunto alla 5 edizione, è diventato un evento riconosciuto, supportato e patrocinato dal CONI, dal Comune di Roma, dalla Regione Lazio e al fianco dei Linfoamici, altre associazioni importanti come Ail, Admo, vip, Il Paese di Gertrude, partecipano all’evento annuale del Pantheon, una vera e propria festa, dove si balla, si canta, si festeggia la vita e si distribuiscono, gli ormai noti FREE HUGS. L’attività dei Linfoamici, continua però durante tutto l’anno. I responsabili regionali dell’associazione si occupano di organizzare, coordinare eventi e gestire gli eventi nella propria regione, durante i quali si raccolgono le iscrizioni dei volontari, si diffonde l’importanza delle donazioni di midollo osseo e sangue, si distribuiscono tanti abbracci. L’associazione si occupa di aiutare e supportare i pazienti malati di linfoma e le proprie famiglie, mettendo la propria esperienza con la malattia al servizio di chi ne ha bisogno, con attività volte rendere meno difficile e duro questo percorso. Tutte le opere realizzate dai Linfoamici sono frutto delle quote delle iscrizioni, degli eventi e delle donazioni”.

Share
Tags: Salvatore castagnino
Articolo Precedente

Floridia, il Comune non ha soldi per i buoni-libro, M5S: “la buona scuola di Scalorino”

Articolo Successivo

Castelbuono e i baci: le foto più romantiche del concorso fotografico

Articolo Successivo
Castelbuono e i baci: le foto più romantiche del concorso fotografico

Castelbuono e i baci: le foto più romantiche del concorso fotografico


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it