News Floridia: il Comune deve pagare 70 mila euro di fatture arretrate per le cartolerie di Floridia che hanno deciso di protestare con un singolare manifesto affisso in vetrina (vedi in foto). “Sono giorni questi di ferie e di mare per molti cittadini, ma sono anche giorni di acquisto libri per l’imminente inizio anno scolastico. Sicuramente molti floridiani si saranno accorti che in diverse cartolibrerie della città campeggia un avviso con il quale si avvertono i cittadini che non verranno dati i libri di scuola media, se non verranno pagati al momento dell’acquisto, come gli altri anni, perché la nostra “avveduta” amministrazione Scalorino, non ha ancora provveduto al rimborso per i libri dell’anno scolastico appena trascorso alle suddette cartolibrerie e che adesso si trovano in difficoltà economiche nonostante ci siano le fatture che attestino il pagamento delle somme. Sindaco che sta succedendo?” E’ la denuncia che arriva dal Movimento 5 Stelle di Floridia, che chiede al primo cittadino Orazio Scalorino che fine abbiano fatto questi soldi.
“Il credito complessivo vantato nei confronti del comune si aggira attorno ai 70.000 €. Alcune cartolibrerie vantano da sole crediti per circa 20.000 €. Non è possibile che questa amministrazione trovi 70.000€ per il palio, in città si vocifera più di 100.000, circa 30.000€ per il carnevale, 10.000€ per le fioriere, orribili tra l’altro, sente la necessità di fare la più inutile delle ZTL, zona a traffico limitato, alla modica cifra di 20.000€ e non riesce a trovare i soldi che deve ai suoi creditori”.
“Così facendo l’amministrazione mette in gravi difficoltà le attività economiche che si occupano dell’istruzione dei nostri figli e che proprio in questi giorni svolgono il lavoro più faticoso per far sì che l’anno scolastico inizi nel migliore dei modi per gli alunni interessati. Da sottolineare che le famiglie che sono in difficoltà economiche, e sono tante, dovranno sborsare subito i soldi per l’acquisto dei libri. Cifre che tante famiglie non possono permettersi, vista la crisi e la mancanza di lavoro. Abbiamo un quesito da chiedere al nostro Sindaco: come mai i soldi per l’effimero, per le operazioni di “marketing” , per la cosiddetta “fuffa” questa amministrazione riesce sempre a trovarli senza nessun problema, mentre quelli che realmente servono per i cittadini non si trovano mai??”.