• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 25 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

“Il Borgo dei borghi”, Palazzolo Acreide e il secondo posto che sa di “beffa”

di Alessia Lorefice
22 Ottobre 2019
“Il Borgo dei borghi”, Palazzolo Acreide e il secondo posto che sa di “beffa”
 

News. Palazzolo Acreide è il secondo borgo più bello d’Italia ed il primo più bello in Sicilia. Giungere in finale e ritrovarsi sul podio è stata una grande vittoria per il piccolo centro montano che in questa sfida ci ha creduto e sperato davvero.

«A svegliarci dal sogno però – si legge su un post social del Sindaco Salvatore Gallo – ci ha pensato il giurato Philippe Daverio, nonché cittadino onorario di Bobbio».

É proprio Bobbio, piccolo comune dell’Emilia Romagna, ad essersi aggiudicato il titolo di borgo più bello d’Italia e se prima Palazzolo Acreide aveva salutato con entusiasmo il secondo posto sul gradino del podio, adesso non ci sta e si scaglia contro il giurato.

«Nella vita come nello sport – si legge ancora sul post del Sindaco Gallo – o in altre competizioni non bisogna necessariamente vincere, quando una competizione la si vive con serietà bisogna accettare tutto. Pensavamo che partecipare alla trasmissione il Borgo dei Borghi fosse una cosa seria, una competizione onesta e una sfida leale. Abbiamo accettato le regole del gioco, convinti che luminari avrebbero utilizzato parametri oggettivi e riscontrabili».

Grazie alla promozione sui social da parte della nuova amministrazione, Palazzolo Acreide, già conosciuto in tutta Italia e in Europa per le sue bellezze storiche, artistiche e soprattutto per le feste religiose patronali, ha partecipato alla sfida del programma di Rai 3 “Il Borgo dei Borghi” mettendosi in gioco e mostrando a tutta Italia, le ricchezze di un paese a cui fa da cornice la Valle dell’Anapo.

Una sfida, però, che a detta del Sindaco doveva essere onesta e leale e anche se Palazzolo Acreide è abituata alle competizioni e alle sconfitte, di certo non accetta di perdere “con uno sgambetto”.

Lo sgambetto è rappresentato in questo caso dalla delibera n.28 del 26 luglio 2018 del Comune di Bobbio che ha per oggetto “Conferimento cittadinanza onoraria per meriti nella valorizzazione di Bobbio”, il cui destinatario è niente poco di meno che, Philippe Daverio, giudice della gara.

Piccolo dettaglio questo che di certo avrà influito e non poco sulla decisione finale dei giudici, ai quali è stato affidato il 50% del peso del voto.

«Se i giudici – conclude il Sindaco Gallo – avessero giurato onestà intellettuale e non avessero  appositamente concentrato la loro scelta su Bobbio, domenica Palazzolo Acreide avrebbe vinto».

La faccenda non è sfuggita a Michele Anzaldi, Deputato di Italia Viva che ha dichiarato di presentare un’interrogazione in Commissione di Vigilanza. «La Rai – ha scritto sui social – chiarisca se dietro il concorso televisivo ‘Borgo dei borghi’, andato in onda su Rai3, non ci sia un imbarazzante caso di conflitto di interessi del presidente della giuria, Philippe Daverio. Se sono stati commessi errori e ci sono state connivenze, chi ha sbagliato deve pagare».

«Il borgo vincitore Bobbio – si legge – ha prevalso grazie al voto decisivo della giuria, che ha ribaltato il televoto dei cittadini, e il presidente della giuria Daverio è un grande sostenitore pubblico di Bobbio, tanto da aver ricevuto lo scorso novembre la cittadinanza onoraria per ‘meriti nella valorizzazione’ del borgo. È stato opportuno dare l’ultima parola su una competizione in onda nel servizio pubblico a chi, come Daverio, non ha fatto mistero di parteggiare per un preciso concorrente? Come è stata selezionata la giuria, e da chi? Daverio ha mai ricevuto denaro da istituzioni ed enti territoriali per la ‘valorizzazione’ di Bobbio? Daverio un anno fa proponeva addirittura di nominare Bobbio terza capitale d’Europa, insieme a Strasburgo e Bruxelles: la trasmissione di Rai3 aveva un vincitore annunciato? Nessuno mette in discussione la bellezza di tutti i borghi in gara, compreso l’incantevole Bobbio, ma quando c’è il marchio Rai pagato da tutti i cittadini servono massime garanzie».

«Il voto popolare – scrive concludendo Anzaldi – aveva premiato il borgo siciliano di Palazzolo Acreide, che con il 42% del televoto aveva staccato Bobbio fermo al 27%, ma quel voto è stato ribaltato grazie alla giuria, che ha assegnato il 66% a Bobbio e lo 0% a Palazzolo Acreide. È necessario che l’amministratore delegato Salini e il direttore di Rai3 Coletta chiariscano ai cittadini cosa è successo e se tutto sia stato fatto rispettando le regole e l’imparzialità del servizio pubblico, oppure se qualcuno abbia lucrato dietro la buona fede dei telespettatori».

Con l’amaro ancora in bocca, Palazzolo Acreide guarda avanti e accetta il “meritato” secondo posto sul gradino del podio, certi che in futuro il paese e le sue bellezze avranno altre occasioni per incantare l’Italia e non solo.

Share
Tags: Borgo dei Borghinews palazzolo acreideRai 3
Articolo Precedente

Calcio a 5, Santa Lucia Women: pioggia di gol contro l’Erice, finisce 8-1

Articolo Successivo

Siracusa. Controllo del territorio, la Polizia denuncia tre persone e ne segnala una

Articolo Successivo
Siracusa. Controllo del territorio, la Polizia denuncia tre persone e ne segnala una

Siracusa. Controllo del territorio, la Polizia denuncia tre persone e ne segnala una


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Gestione della zona rossa in Sicilia, Cafeo: “il governo Musumeci persevera negli errori”

Emergenza Covid-19, il progetto ReStart cambia pelle: al via la campagna “ReStiamo Comunità”

Immagine di repertorio

di Alessia Lorefice
24 Gennaio 2021
0

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Valentino Gallo (foto di Maria Angela Cinardo - Mfsport.net)

di Redazione
24 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it